News da Ontuscia.it

Abbonamento a feed News da Ontuscia.it News da Ontuscia.it
Notizie dalla provincia di Viterbo, Lazio
Aggiornato: 5 ore 47 min fa

IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia, si è chiuso il primo anno di attività del progetto ERASMUS + 2023

Mer, 22/05/2024 - 15:55

L’impegno verso l’internazionalizzazione dell’IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia, attuato con le attività didattiche di “Erasmus+ 2023-1-IT02-KA121-SCH-000122410”, è giunto all’ultima mobilità in accoglienza degli istituti partecipanti per questo anno scolastico. Il progetto ha portato all’apertura del servizio podcast “European Connections”, fruibile sulla piattaforma “Spreaker”; alla realizzazione di vari podcast da parte di tutte le scuole partecipanti, compreso l’Istituto Kärlä di Saanemaa, in Estonia; e alla mobilità degli studenti tarquiniesi in Portogallo, Francia e Repubblica Ceca. Un gruppo di tredici studenti e due insegnanti del Collège Andre Ailhaud di Volx, in Francia, è stato ospite nella città etrusca dal 13 al 18 maggio.

Continua la lettura di "IC “Ettore Sacconi” di Tarquinia, si è chiuso il primo anno di attività del progetto ERASMUS + 2023" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Bolsena si prepara a fare un tuffo nel passato con la Notte Medievale

Mer, 22/05/2024 - 15:54

BOLSENA – Iniziativa organizzata da Milites Gaudium Phoenicis e Sbandieratori e Musici di Bolsena, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Pro loco Bolsena. Il 31 maggio, dalle 21,30, a piazza Santa Cristina le associazioni di rievocazione storica Milites Gaudium Phoenicis, Sbandieratori e Musici di Bolsena, Sbandieratori e Musici di Vetralla, Musici Vulpes Poggio di Otricoli, Sbandieratori e Musici di Grutti e Musici Semper Lucidi di Lugnano in Teverina daranno vita a un evento imperdibile con tamburini e musici protagonisti di suggestive coreografie, che si concluderanno con uno spettacolo musicale.

Continua la lettura di "Bolsena si prepara a fare un tuffo nel passato con la Notte Medievale" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Elezioni comunali 2024, presentazione della lista “Tuscania delle Idee” con Alessandro Tizi sindaco

Mer, 22/05/2024 - 15:40

Ieri sera, in piazza Mazzini, la lista “Tuscania delle Idee” e il suo candidato sindaco Alessandro Tizi, si sono presentati ufficialmente alla popolazione, in vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. Intanto Tizi spiega il programma della sua compagine.

La lista “Tuscania delle Idee” si presenta come forza di radicale rinnovamento nella competizione elettorale in corso. Come stanno andando le cose in questo inizio di campagna elettorale?

Ad una settimana dall’inizio della campagna elettorale per le amministrative 2024 a Tuscania, il bilancio è molto positivo, con una chiara indicazione di come la lista “Tuscania delle Idee” sia l’unica alternativa per il cambiamento.

Continua la lettura di "Elezioni comunali 2024, presentazione della lista “Tuscania delle Idee” con Alessandro Tizi sindaco" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Elezioni comunali Canepina, presentazione della lista “Civica per Canepina”

Mer, 22/05/2024 - 15:33

CANEPINA – Grande successo lunedì pomeriggio, 20 maggio, al Cortile del Museo delle tradizioni popolari di Canepina per la presentazione della lista “Civica per Canepina” con Lorenzo Fanelli candidato Sindaco.

Tanti i cittadini canepinesi, di diversi orientamenti politici, che hanno partecipato all’evento manifestando dunque la grande voglia di cambiamento, amministrativo e politico, che il paese ormai richiede.

Lunedì abbiamo presentato la nostra idea di Canepina e la squadra con la quale la vorremmo realizzare.

Continua la lettura di "Elezioni comunali Canepina, presentazione della lista “Civica per Canepina”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Scorie nucleari, Sabatini e Zelli: “Consiglio regionale unito in difesa della Tuscia”

Mer, 22/05/2024 - 13:26

 “Il Consiglio regionale all’unanimità ha votato contro l’ipotesi di realizzare nella Tuscia un deposito nazionale per lo stoccaggio delle scorie nucleari. E’ quanto stabilito da una mozione che abbiamo presentato insieme ai colleghi Marotta, Panunzi, Novelli e altri di maggioranza e opposizione e condivisa da tutte le forze politiche. La Giunta Rocca ha già espresso contrarietà e si è mossa concretamente, costituendosi parte civile di fronte al Tar e chiedendo l’annullamento della Carta nazionale delle aree idonee pubblicata il 13 dicembre scorso.

Continua la lettura di "Scorie nucleari, Sabatini e Zelli: “Consiglio regionale unito in difesa della Tuscia”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Ambiente, Caci: “Aderisco agli Stati Generali contro l’eolico e il fotovoltaico a terra”

Mer, 22/05/2024 - 13:23

Questa mattina, Sergio Caci, Commissario della Provincia di Viterbo per Noi Moderati, ha partecipato agli Stati Generali contro l’eolico e il fotovoltaico a terra, che si sta tenendo a Roma all’Hotel D’Azeglio, in via Cavour, manifestando il proprio sostegno e l’adesione al Manifesto proposto dalla Coalizione art.9. Caci, ribadisce e sottolinea le preoccupazioni specifiche per il territorio della Tuscia, dove l’installazione indiscriminata di impianti fotovoltaici ed eolici minaccia la bellezza naturale e il patrimonio culturale della regione.

Continua la lettura di "Ambiente, Caci: “Aderisco agli Stati Generali contro l’eolico e il fotovoltaico a terra”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

26 comuni del Lazio si contendono quest’anno il premio “Piccolo comune amico”: votate il vostro comune preferito

Mer, 22/05/2024 - 12:25

26 comuni del Lazio si contendono quest’anno il premio “Piccolo comune amico”, progetto realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di valorizzare i piccoli Comuni italiani, far conoscere le eccellenze locali e favorire il turismo.

Una iniziativa, giunta alla quarta edizione, che premia le eccellenze italiane nelle categorie agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura, arte e storia.

Continua la lettura di "26 comuni del Lazio si contendono quest’anno il premio “Piccolo comune amico”: votate il vostro comune preferito" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Elezioni europee 2024, l’On. Fabio Roscani a Bomarzo e Viterbo per sostenere Antonella Sberna

Mer, 22/05/2024 - 12:20

VITERBO – L’onorevole Fabio Roscani, deputato di Fratelli d’Italia e presidente di Gioventù Nazionale, sarà presente domani, giovedì 23 maggio, a Bomarzo e a Viterbo per due incontri a sostegno della candidata Antonella Sberna in vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.
Il primo appuntamento si terrà a Bomarzo, presso la pizzeria “La Piramide”, alle ore 18:00. Sarà un’occasione per affrontare i temi principali del programma elettorale e delle prospettive future per il nostro territorio e per l’Europa.

Continua la lettura di "Elezioni europee 2024, l’On. Fabio Roscani a Bomarzo e Viterbo per sostenere Antonella Sberna" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Discarica Monterazzano, Zelli: “Dalla Frontini attacchi pretestuosi, FdI sta lottando per la Tuscia”

Mer, 22/05/2024 - 10:49

“Le parole di Chiara Frontini sono pretestuose, Fratelli d’Italia sta facendo di tutto per tutelare Viterbo e la Tuscia”. Il consigliere regionale Giulio Zelli replica alle affermazioni del sindaco di Viterbo sull’ampliamento della discarica di Monterazzano.  

“Ho letto con stupore – dichiara Zelli in una nota – l’attacco del sindaco Frontini nei confronti dell’amministrazione Rocca, accusata di non perseguire gli interessi del territorio viterbese sulla questione rifiuti.

Continua la lettura di "Discarica Monterazzano, Zelli: “Dalla Frontini attacchi pretestuosi, FdI sta lottando per la Tuscia”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Elezioni 2024 Tarquinia, Giulivi: “Non parteciperò al confronto di ‘Semi di pace’ perché non è democratico ed equilibrato”

Mer, 22/05/2024 - 09:45

Tarquinia – Voglio spiegare apertamente il motivo per il quale non
parteciperò al confronto ideato da “Semi di pace”.

L’associazione in questione, congiuntamente con la Società Tarquiniense
d’Arte e Storia, è tra le promotrici di una denuncia nei confronti del
Comune di Tarquinia sul taglio dei pini in viale Mediterraneo, una
vicenda avulsa dal contesto in cui le stesse dovrebbero operare.

Inoltre, non più di due mesi fa, il suo presidente si è reso autore di
una lettera nella quale, tra le altre ingiurie, si tacciava il
sottoscritto di tirannide, con una acredine tale da impedire qualsiasi
confronto democratico ed equilibrato.

Continua la lettura di "Elezioni 2024 Tarquinia, Giulivi: “Non parteciperò al confronto di ‘Semi di pace’ perché non è democratico ed equilibrato”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Rotelli (FdI): “Dal Ministero della cultura 4,5 mln di euro per la messa in sicurezza di dieci luoghi di culto nella Tuscia”

Mer, 22/05/2024 - 09:40

“Dal Ministero della Cultura in arrivo oltre 4.5 milioni di euro nella provincia di Viterbo per la messa in sicurezza sismica nei luoghi di culto e per il restauro del patrimonio culturale.
Sono dieci i luoghi di culto della Tuscia inseriti dal Ministro Sangiuliano all’interno della linea d’azione del PNRR dedicata alla “Realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili”.
Lo stanziamento più importante riguarda il santuario di Santa Rosa per il quale è stato stanziato un milione di euro e 180 mila euro alla chiesa di San Rocco a Bagnaia.

Continua la lettura di "Rotelli (FdI): “Dal Ministero della cultura 4,5 mln di euro per la messa in sicurezza di dieci luoghi di culto nella Tuscia”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Ciambella: “La cittadinanza onoraria non è solo un simbolo, ma un segno tangibile del legame profondo che unisce la CRI a Viterbo”

Mer, 22/05/2024 - 09:11

La consegna della cittadinanza onoraria al Comitato Croce Rossa Italiana di Viterbo, rappresenta un riconoscimento tangibile del profondo rispetto e della gratitudine che la nostra comunità nutre per questa straordinaria organizzazione e per le persone che ne fanno parte.

La Croce Rossa è sinonimo di umanità, solidarietà e altruismo. Fondata su principi di neutralità, imparzialità e indipendenza, si adopera instancabilmente per alleviare le sofferenze, proteggere la vita e la salute, e promuovere il rispetto della dignità umana.

Continua la lettura di "Ciambella: “La cittadinanza onoraria non è solo un simbolo, ma un segno tangibile del legame profondo che unisce la CRI a Viterbo”" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, sabato 25 maggio lo spettacolo teatrale dedicato al pittore Caravaggio

Mer, 22/05/2024 - 09:04

Si svolgerà sabato 25 maggio 2024, alle ore 16, nell’Auditorium San Pancrazio di Tarquinia (VT) lo spettacolo teatrale a ingresso libero dal titolo “Caravaggio”.

Si tratta di un evento spettacolo, ideato dal pittore e scultore caravaggista Sergio Bonafaccia, dedicato alla vita del grande artista Michelangelo Merisi, uomo dal carattere inquieto e conosciuto con lo pseudonimo Caravaggio.

L’organizzazione è curata dal tarquiniese Maurizio Perinu, che da anni è impegnato nel promuovere spettacoli teatrali ed eventi culturali. 

L’evento ha il patrocinio dell’amministrazione provinciale di Viterbo, concesso dal Presidente Alessandro Romoli.

Continua la lettura di "Tarquinia, sabato 25 maggio lo spettacolo teatrale dedicato al pittore Caravaggio" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone, statale Umbro Casentinese nel degrado

Mer, 22/05/2024 - 08:04

Il tratto della statale Umbro Casentinese nella frazione La Madonnella, tra il bivio della Grottana e quello di Paternocchio, versa in una situazione di insostenibilità mettendo a rischio il flusso della circolazione automobilistica.

Il marciapiedi, esistente su un solo lato, è preda di una folta vegetazione, per cui viene poco usato anche perché tra la vegetazione si nascondono animali ed insetti di vario genere; la cunetta sul lato opposto, è completamente nascosta da altre vegetazioni che ne impediscono la visibilità e, al tempo stesso, è ricettacolo di erbacce e residui varie per cui non favorisce il regolare deflusso delle acque piovane; gli scoli laterali alla carreggiata risultano ostruiti, quindi poco efficienti; l’asfalto del fondo stradale sta saltando via a pezzi e discrete buche, ove ristagna l’acqua piovana, si vanno formano ogni giorno sempre più grandi.

Continua la lettura di "Montefiascone, statale Umbro Casentinese nel degrado" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Club Enogastronomico Viterbese, conviviale dedicata alla Chitarra Flamenca

Mer, 22/05/2024 - 07:52

Con il mese di maggio il Club Enogastronomico Viterbese non poteva che dedicare la conviviale mensile ad uno strumento musicale che con il suo ritmo e la sua passionalità rievoca la gioia alla vita: la Chitarra Flamenca.

Sabato 25 maggio presso il ristorante Nando al Pallone il M° Andrea Mercati condurrà una esibizione di questa musica, nata in Andalusia ma che ormai rappresenta la Spagna intera, che tocca le corde espressive dell’essere umano: dall’amore al dolore alla gioia e alla speranza.

Continua la lettura di "Club Enogastronomico Viterbese, conviviale dedicata alla Chitarra Flamenca" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Seconda lettera aperta degli invisibili della sanità

Mer, 22/05/2024 - 07:47

Il Comitato Invisibili della Sanità ha inviato alle Istituzioni competenti la seconda lettera aperta:

“Ci siamo firmati invisibili ma, evidentemente, siamo pure afoni.
Il nostro tentativo di gettare un sasso nello stagno putrido della mota viterbese non ha sortito effetto.
Nessuno dei politici e degli amministratori chiamati in causa ha ritenuto di farsi vivo.
Non siamo forse anche noi lavoratori degni di attenzione?
Nelle nostre vene non scorre forse lo stesso sangue degli impiegati pubblici e, soprattutto, è falso ritenere che la nostra internalizzazione farebbe risparmiare un sacco di soldi alla spesa sanitaria ed eliminare una pratica di raffinato caporalato?

Continua la lettura di "Seconda lettera aperta degli invisibili della sanità" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia, i vincitori della 14esima edizione

Mar, 21/05/2024 - 15:56

La 14esima edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia ha i suoi vincitori. Dopo tre giorni intesi di audizioni tra l’auditorium San Pancrazio, la sala Sacchetti e l’oratorio di Santa Croce, con oltre 550 iscritti di 35 istituti provenienti da varie parti d’Italia, la commissione ha indicato i nomi dei premiati che si sono esibiti al teatro comunale “Rossella Falk” domenica 29 maggio. Tra i presenti il direttore del Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila Claudio Di Massimantonio.

Continua la lettura di "Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia, i vincitori della 14esima edizione" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

ASL Viterbo: eseguito a Belcolle il primo trattamento di radioterapia stereotassica cerebrale

Mar, 21/05/2024 - 15:29

TECNICA ALTAMENTE SOFISTICATA CHE CONSENTE DI TRATTARE LESIONI DI PICCOLE DIMENSIONI, RISPARMIANDO AL MASSIMO I TESSUTI SANI CIRCOSTANTI

OBIETTIVO RAGGIUNTO GRAZIE ALLA DOTAZIONE DI DUE NUOVI ACCELERATORI LINEARI E ALL’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE NECESSARIE DA PARTE DEL PERSONALE DELLA RADIOTERAPIA VITERBESE

Presso l’unità operativa di Radioterapia dell’ospedale Belcolle di Viterbo, diretta da Maria Elena Rosetto, nei giorni scorsi è stato eseguito il primo trattamento di radioterapia stereotassica cerebrale.

Continua la lettura di "ASL Viterbo: eseguito a Belcolle il primo trattamento di radioterapia stereotassica cerebrale" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

È partito il countdown per la 68esima Sagra della Nocciola

Mar, 21/05/2024 - 15:17

Sono state da poco comunicate tramite gli account Social Ufficiali, le date della 68esima Sagra della Nocciola, quest’anno organizzata dalla Classe 84, che si preannuncia essere una delle edizioni più lunghe e ricche di eventi della storia, oltre ad essere la prima edizione con il marchio “Sagra di Qualità” conferito a marzo dall’UNPIL presso il Senato della Repubblica.

Segnatevi quindi queste date e non prendete impegni, per quella che dai rumors sembra essere un’edizione stratosferica.

Continua la lettura di "È partito il countdown per la 68esima Sagra della Nocciola" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia

Il palazzetto dello sport di Bolsena si è trasformato in cuore pulsante della Scuola di Karate Keikenkai

Mar, 21/05/2024 - 15:16

Domenica 19 Maggio il palazzetto dello sport di Bolsena si è trasformato in cuore pulsante della Scuola di Karate Keikenkai, allievi provenienti da tutte le sedi, di tutte le età e gradi nonché tutti gli insegnanti della scuola si sono radunati per dar vita ad una piacevole giornata di condivisione: allenamento, didattica, momento conviviale e sana competizione.

Nel silenzio, la suggestiva cerimonia del saluto tradizionale ha portato il gruppo di più di cento praticanti ad un momento di raccoglimento collettivo spezzato dalla recitazione delle cinque regole del karate per ricordare a sé stessi i veri obiettivi della disciplina marziale.

Continua la lettura di "Il palazzetto dello sport di Bolsena si è trasformato in cuore pulsante della Scuola di Karate Keikenkai" su "ONTUSCIA"

Categorie: RSS Tuscia