capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Muore un militare durante un’esercitazione sul lago di Bolsena

Ieri era stato dato l’allarme per la scomparsa dell’uomo durante una esercitazione militare sul lago di Bolsena. Il paracadutista, appartenente all’aviazione dell’esercito, era scomparso vicino Capodimonte mentre era impegnato in una simulazione di salvataggio. Questa mattina è stato ritrovato il corpo dal nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco ad una profondità di oltre 24 metri.

E' un paracadutista della Folgore il militare ritrovato senza vita nel lago di Bolsena

2024-10-23CAPODIMONTE - E' un paracadutista della Folgore il militare ritrovato senza vita a 24 metri di profondità, nelle acque del lago di Bolsena. Il sottufficiale dell'Esercito era impegnato in un addestramento ma, dopo essersi immerso nelle acque del lago, non è riemerso.

È Vincenzo Aiello il militare morto durante un’esercitazione al lago di Bolsena

Capodimonte - È Vincenzo Aiello il militare morto durante un'esercitazione al lago di Bolsena. Il corpo del sergente maggiore aiutante è stato ritrovato all'alba - Il cordoglio del capo di stato maggiore dell’esercito Carmine Masiello: "Tutta la nostra famiglia si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di grande dolore".Articoli: 

E' un paracadutista della Folgore il militare disperso nel lago di Bolsena

2024-10-23CAPODIMONTE - E' un paracadutista della Folgore il militare disperso da ieri nelle acque del lago di Bolsena. Il sottufficiale dell'Esercito era impegnato in un addestramento ma, dopo essersi immerso nelle acque del lago, non è riemerso.

Trovato e recuperato il corpo senza vita del militare disperso nel lago di Bolsena

Corsa contro il tempo per trovare il militare disperso nel lago di Bolsena, continuano le ricerche

Capodimonte - Sono ore di angoscia e preoccupazione per la sorte del militare disperso nel lago di Bolsena. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio di ieri, quando l’uomo, appartenente all’aviazione dell’esercito, è scomparso nelle acque di fronte Capodimonte durante un’esercitazione.Militare disperso durante esercitazione con elicottero, ricerche nel lago di BolsenaMultimedia: Fotocronaca:

Incidente durante esercitazione militare sul lago di Bolsena

2024-10-22CAPODIMONTE - Incidente durante un'esercitazione militare sul lago di Bolsena, nelle acque antistanti Capodimonte. Un sommozzatore risulterebbe disperso dopo un lancio dall'elicottero. Da quanto si è potuto apprendere, pare che il militare si sia tuffato durante un'esercitazione militare ma non sia più riemerso. 

Militare disperso durante esercitazione con elicottero, ricerche nel lago di Bolsena

Capodimonte - Ragazzo disperso al lago di Bolsena.Multimedia: Fotocronaca: Le ricerche al lago di Bolsena - Video: Militare disperso nel lago di Bolsena, le ricercheThe post Militare disperso durante esercitazione con elicottero, ricerche nel lago di Bolsena appeared first on

Sabatini alla TTG di Rimini con i Comuni della Tuscia: “Abbiamo messo in vetrina il meglio della nostra provincia”

Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini, membro della Commissione speciale Giubileo 2025, è intervenuto oggi alla TTG Travel Experience di Rimini, la Fiera mondiale del turismo insieme ai sindaci e agli amministratori dei Comuni di Bagnoregio, Castel Sant’Elia, Civita Castellana, Canino, Capodimonte, Celleno, Sutri e Valentano per partecipare ad una serie di panel, organizzati […]

Sensazionale scoperta archeologica a Bisenzio: riportato alla luce un sarcofago di 2700 anni fa

Capodimonte - Un’area sepolcrale etrusca, risalente al VII secolo a.C., è stata scoperta nel sito archeologico di Bisenzio, sulle sponde del Lago di Bolsena.