capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

“Let’s Clean Up Europe!” a Bolsena

NewTuscia – BOLSENA – “Let’s Clean Up Europe!” è il grido che si innalza per tutta l’Europa e che prevede campagne di pulizia per fronteggiare il problema dell’abbandono dei rifiuti. Lo European Clean-Up Day (ECUD) è la campagna europea per la riduzione e la rimozione volontaria dei rifiuti e promuove tutte le iniziative atte a tenere pulito l’ambiente, incluse le pulizie delle spiagge.
 
Bolsena

Visituscia 2018, decima edizione itinerante nel segno del successo (Foto e video)

NewTuscia – CAPODIMONTE/MARTA – Visituscia 2018, la formula itinerante segna un grande successo per il Cat Confesercenti di Viterbo. La decima edizione della più importante manifestazione di promozione turistica della provincia di Viterbo, organizzata come sempre impeccabilmente dal Cat Confesercenti di Viterbo, guidato da Vincenzo Peparello, ha fatto tappa quest’anno a Canino, Capodimonte, Marta e Viterbo.

Il Lago di Bolsena al centro della “Giornata dell’Ambiente”

BOLSENA ‘Un lago da amare!’. Si rinnova lo slogan che, come ogni anno, accompagnerà la Giornata dell’Ambiente del 5 giugno e per la quale verranno promosse molte iniziative sul territorio per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente ma anche per coinvolgere le persone e le comunità ad adottare un atteggiamento rispettoso verso l’ecosistema che li circonda.

Giornata dell’ambiente al lago di Bolsena

MartaMarta – Riceviamo e pubblichiamo – “Un lago da amare!”.Si rinnova lo slogan che, come ogni anno, accompagnerà la Giornata dell’ambiente del 5 giugno e per la quale verranno promosse molte iniziative sul territorio per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente ma anche per coinvolgere le persone e le comunità ad adottare un atteggiamento rispettoso verso l’ecosistema che li circonda.Nata nel 1972 dall’assemblea generale dell’Onu, il quale redasse un programma per i

Dal solco alla trincea, la Grande Guerra nel territorio del lago di Bolsena

La città di BolsenaBolsena – Nell’ambito delle numerose iniziative promosse da enti pubblici e privati per ricordare i cento anni dall’inizio del primo conflitto mondiale il sistema bibliotecario “Lago di Bolsena” ha voluto dare il suo contributo con un progetto, finanziato dalla Regione Lazio (L. R.

I Comuni del Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” e il ricordo della Grande Guerra

BOLSENA Nell’ambito delle numerose iniziative promosse da enti pubblici e privati per ricordare i cento anni dall’inizio del Primo Conflitto mondiale il Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” ha voluto dare il suo contributo con un progetto, finanziato dalla Regione Lazio (L. R. 6/2013), con il patrocinio del Consiglio dei Ministri e il partenariato dell’Archivio di Stato di Viterbo.

“Dal solco alla trincea”: sabato 26 maggio una conferenza a Bolsena per parlare della Grande Guerra nel nostro territorio

Bolsena, sabato 26 maggio 2018, Auditorium comunale (Piazza Matteotti)
 
NewTuscia – BOLSENA – “Dal solco alla trincea”: la Grande Guerra nel territorio del Lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti. E’ questo il titolo della conferenza che si svolgerà sabato 26 maggio alle ore 18.00 presso l’Auditorium comunale di Bolsena.

VisiTuscia: al via la decima edizione

2018-05-23VITERBO - Inizierà domani, con l'arrivo dei primi ospiti, la X edizione di VisiTuscia 2018 che si svilupperà quest'anno in due fasi: quella che sta per prendere il via e che vedrà protagonisti i comuni di Canino, Marta, Capodimonte e Viterbo, vincitori del bando della Regione Lazio sulle “Reti d'Impresa su Strada” (Discover Canino, Visit Marta, Naturalmente Capodimonte e Enjoy Viterbo) e quella che si terrà a fine ottobre/inizio novembre che vedrà impegnati in un workshop, una trentina di Buyer nazionali ed esteri della domanda che incontreranno un centinaio di aziende turistiche

Al via la X edizione di VisiTuscia

NewTuscia – VITERBO – Inizierà domani, con l’arrivo dei primi ospiti, la X edizione di VisiTuscia 2018 che si svilupperà quest’anno in due fasi: quella che sta per prendere il via e che vedrà protagonisti i comuni di Canino, Marta, Capodimonte e Viterbo, vincitori del bando della Regione Lazio sulle “Reti d’Impresa su Strada” (Discover Canino, Visit Marta, Naturalmente Capodimonte e Enjoy Viterbo) e quella che si terrà a fine ottobre/inizio novembre che vedrà impegnati in un workshop, una trentina di Buyer nazionali ed esteri della domanda che incontreranno un centinaio di aziende turistich