capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Viterbo non ha ancora ingranato le marce alte

2017-06-28VITERBO - Sono passati due anni da quando, come riportato da questo nostro articolo, stava partendo il programma 'Lazio30 Mega', che aveva l'obiettivo di migliorare l'accesso alla banda larga per la connessione a Internet in tutta la regione. Secondo gli obiettivi annunciato, l'investimento di 186 milioni di euro prevedeva di portare entro il 2020 la banda larga in 336 comuni laziali, in prevalenza 'aree bianche', ovvero quelle non inserite nel piano di sviluppo degli operatori.

regate veliche

 
Organizzate dal Club Nautico Capodimonte
Coppa AICO Coppa TOURING
Capodimonte, 28 – 30 giugno 2017
La regata è aperta ai timonieri nati negli anni:
2002 – 2003 – 2004 – 2005 (categoria Juniores)
2006 – 2007 – 2008 (categoria Cadetti).
Regata per il Campionato Nazionale Optimist a Squadre
1 e 2 Luglio 2017 nelle acque antistanti il Club Nautico Capodimonte.
http://www.cncapodimonte.it

” Ho proseguito per la mia strada come ‘uomo del fare’ ”

 
VITERBO – “Sono giunto alla scadenza del mio mandato quale Presidente della Provincia di Viterbo. Il momento storico è a dir poco particolare, in quanto la riforma delle province prevista dalla cosiddetta Legge Delrio, che continuo a non condividere, non lascia intravedere alcuna prospettiva di un futuro riassetto anche costituzionale dell’Ente e delle sue competenze, ad oggi arrestatosi per effetto dell’esito referendario del 4 dicembre 2016.

“Tour du monde en 80 minutes”, l’ultima coreografia di Maurice Bejart al Museo della Navigazione

 
CAPODIMONTE – Sabato 1 luglio, alle 17.30, il Prof. Alberto Pelissiér, musicologo, introdurrà la proiezione del balletto “Tour du monde en 80 minutes”, ultima opera incompiuta del grande coreografo Maurice Béjart.

proiezione balletto

SETTORE AMMINISTRATIVOMUSEO DELLA NAVIGAZIONE NELLE ACQUE INTERNE
Sabato 1 luglio, alle 17.30, presso il Museo, il Prof. Alberto Pelissiér, musicologo, introdurrà la proiezione del balletto “Tour du monde en 80 minutes”, ultima opera incompiuta del grande coreografo Maurice Béjart.

Disciplina circolazione stradale per il 25/06/2017

POLIZIA LOCALE
Si comunica che in occasione dell'evento "Associazione ambulanti Forte dei Marmi", la circolazione stradale verrà interrotta in viale R. Margherita, da via S. Sebastiano a strada Piansano, dalle ore 6.00 alle 22.00.
Percorsi alternativi verranno indicati e segnalati sul posto.

Minacce e violenze alla madre per derubarla: denunciato un uomo

2017-06-19MONTEFIASCONE - I Carabinieri della Compagnia di Montefiascone nel corso del weekend hanno svolto un mirato servizio straordinario di controllo del territorio presso le località turistiche situate sul lago di Bolsena con l’obiettivo specifico di contrastare i reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazione e rapine. Nel corso del servizio sono state impiegate 35 pattuglie, identificate 128 persone e controllati 119 mezzi, nonché sono stati conseguiti i seguenti risultati:
Montefiascone

conferenze tracce genetiche

SETTORE AMMINISTRATIVOUFFICIO SERVIZI ALLE PERSONE
CONFERENZA
Le tracce genetiche delle antiche migrazioni - Uomini e animali
Il contributo della genetica a svelare il mistero dell'origine degli Etruschi
dott. Marco Pellecchia - dott.ssa Hovirag Lancioni

Sabato 24 giugno 2017 alle ore 17.30
Sala conferenze la Cascina in via della Cascina in Capodimonte.

commemorazione prof. Alessandro Cacciani

SETTORE AMMINISTRATIVOUFFICIO SERVIZI ALLE PERSONE
Sabato 8 luglio 2017 alle ore 17.30, presso la sala conferenze del Museo della Navigazione, in occasione del 10° anniversario della scomparsa dell'astrofisico prof. Alessandro Cacciani, gli amici e varie personalità della cultura scientifica ricorderanno la sua figura ed illustrato il filtro magneto-ottico da lui ideato con le relative applicazioni.