'Villanoviani, Etruschi, Romani: Bisenzo città dimenticata'
Inviato da admin il Gio, 24/07/2014 - 11:512014-07-24
capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.
2014-07-24
MONTEFIASCONE – Il trasferimento del mercato proposto e voluto dall’Assessore Cacalloro con il suo conseguente smembramento in più tronconi fa ancora notizia ed è sulla bocca di tutti specialmente oggi che è giorno di mercato.
2014-07-23VITERBO - ''Il piano di edilizia scolastica voluto dal governo è una grande occasione per le nostre piccole imprese''. Ci sono 5 milioni e 272.785 euro per 21 strutture della provincia di Viterbo e la segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni, invita a muoversi in fretta ''perché i lavori per la messa in sicurezza vanno appaltati entro il 30 ottobre''.
2014-07-23VITERBO - ''Il piano di edilizia scolastica voluto dal governo è una grande occasione per le nostre piccole imprese''. Ci sono 5 milioni e 272.785 euro per 21 strutture della provincia di Viterbo e la segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni, invita a muoversi in fretta ''perché i lavori per la messa in sicurezza vanno appaltati entro il 30 ottobre''.
VITERBO – “Il piano di edilizia scolastica voluto dal governo è una grande occasione per le nostre piccole imprese”. Ci sono 5 milioni e 272.785 euro per 21 strutture della provincia di Viterbo e la segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni (foto), invita a muoversi in fretta “perché i lavori per la messa in sicurezza vanno appaltati entro il 30 ottobre”.
2014-07-22VITERBO - I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Montefiascone, guidati dal luogotenente Luciano Lauretti, hanno denunciato in stato di libertà due fratelli di Viterbo di 22 e 27 anni, entrambi incensurati, poiché responsabili dei reati di guida in stato di ebbrezza ed omissione di soccorso.
La pattuglia dei carabinieri, in particolare, è intervenuta la scorsa notte a Marta per un incidente stradale con feriti sulla Verentana accertando che un’autovettura si era data alla fuga dopo aver tamponato l’altro mezzo coinvolto.
2014-07-22VITERBO - I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Montefiascone, guidati dal luogotenente Luciano Lauretti, hanno denunciato in stato di libertà due fratelli di Viterbo di 22 e 27 anni, entrambi incensurati, poiché responsabili dei reati di guida in stato di ebbrezza ed omissione di soccorso.
La pattuglia dei carabinieri, in particolare, è intervenuta la scorsa notte a Marta per un incidente stradale con feriti sulla Verentana accertando che un’autovettura si era data alla fuga dopo aver tamponato l’altro mezzo coinvolto.
MARTA – (M.D.) I carabinieri del Nucleo Radiomobile della compagnia di Montefiascone, guidati dal Luogotenente Luciano Lauretti, hanno denunciato a piede libero due fratelli di Viterbo di 22 e 27 anni, entrambi incensurati, perchè responsabili dei reati di guida in stato di ebbrezza ed omissione di soccorso.
La pattuglia dei militari è intervenuta la scorsa notte a Marta per un incidente stradale con feriti sulla Verentana, accertando che un’autovettura si era data alla fuga dopo aver tamponato l’altro mezzo coinvolto.
VITERBO – La nautica rappresenta un settore in cui la sicurezza continua a introdurre novità per garantire servizi sempre più efficienti ai navigatori.
CAPODIMONTE - Brutta figura del Valentano che esce dalla competizione lacustre nel peggiore dei modi. Oltre a non presentarsi all’ultima partita la squadra dell’alta Tuscia neanche avvisa nessuno cosi che squadra avversaria, ovvero il Bolsena (foto), organizzatori ed arbitri rimangano ad attendere senza parole.