capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Capodimonte in trasferta a San Benedetto del Tronto

2023-10-09
CAPODIMONTE - Si è concluso sabato scorso uno dei più importanti convegni internazionali nel settore della tutela evalorizzazione del patrimonio marittimo, il 28° Forum del Patrimonio Marittimo del Mediterraneo,organizzato quest’anno dal Museo del mare di San Benedetto del Tronto dal 4 al 7 ottobre. Quest’anno il Forum è stato dedicato ad un tema molto particolare, “Pesce e pescatori del Mediterraneo:lacucina marittima come patrimonio culturale immateriale”

Il nuseo della Navigazione nelle acque interne protagonista al Forum del patrimonio marittimo del Mediterraneo

CapodimonteCapodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – Si è concluso sabato scorso uno dei più importanti convegni internazionali nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio marittimo, il 28esimo Forum del patrimonio marittimo del Mediterraneo, organizzato quest’anno dal museo del Mare di San Benedetto del Tronto dal 4 al 7 ottobre.

Capodimonte in trasferta a San Benedetto del Tronto

Si è concluso sabato scorso uno dei più importanti convegni internazionali nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio marittimo, il 28° Forum del Patrimonio Marittimo del Mediterraneo, organizzato quest’anno dal Museo del mare di San Benedetto del Tronto dal 4 al 7 ottobre. Quest’anno il Forum è stato dedicato ad un tema molto particolare, “Pesce e pescatori del Mediterraneo: lacucina marittima come patrimonio culturale immateriale”.

Stefano Augugliaro designato Presidente del GAL Tuscia

2023-10-02TUSCIA - E' stato costituito il Gruppo di Azione Locale della Tuscia (GAL Tuscia), ed il Dott. Stefano Augugliaro ne è stato indicato come Presidente. Laureato in economia, imprenditore agricolo ed agrituristico nella provincia di Viterbo, da anni si occupa di associazionismo nel settore agricolo e delle attivita' diversificate in agricoltura. Augugliaro attualmente è Presidente regionale di Agriturist Lazio, l'associazione che per prima ha creato il settore dell'agriturismo in Italia.
 

Sport e amicizia protagonisti di “Oltre vela: dolci marinai”

Capodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – E’ stato un weekend all’insegna dello sport, dell’amicizia e dell’inclusione. Tante le emozioni per i giovani coraggiosi velisti di Federdiabete Lazio  che sono stati i protagonisti del progetto “Oltre vela: Dolci Marinai” cofinanziato dalla Fondazione Carivit.

Ciclista travolto da un’auto, intervento dell’eliambulanza

Capodimonte - Ciclista travolto da un'auto, intervento dell'eliambulanza e dei carabinieri. Incidente poco dopo le 12 sulla Verentana.The post Ciclista travolto da un’auto, intervento dell’eliambulanza appeared first on Tusciaweb.eu.

Scorcio di un paese autunnale…

  Scorcio di CapodimonteCapodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – Scorcio di un paese autunnale… Assunta RicciAnche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.

Capodimonte, novità sulle vestigia dell’antica Bisenzio

2023-09-24CAPODIMONTE - Anche quest’anno a conclusione della campagna di ricerche sul territorio, il Dottor Andrea Babbi, direttore del The Bisenzio Project (CNR-ISPC Roma, LEIZA Mainz), illustrerà i progressi del progetto e i primi risultati delle attività di scavo archeologico stratigrafico avvenute in queste ultime settimane anche grazie al supporto della sezione Archeotuscia Capodimonte.

Capodimonte, nuova luce sulle vestigia dell’antica Bisenzio

Anche quest’anno a conclusione della campagna di ricerche sul territorio, il Dr Andrea Babbi, direttore del The Bisenzio Project (CNR-ISPC Roma, LEIZA Mainz), illustrerà i progressi del progetto e i primi risultati delle attività di scavo archeologico stratigrafico avvenute in queste ultime settimane anche grazie al supporto della sezione Archeotuscia Capodimonte.
Dopo quasi cento anni dalle indagini eseguite da Enrico Stefani e da Fausto Benedetti, sono tornate in luce vestigia etrusche di una tipologia raramente attestata o documentata fuggevolmente nel passato.