capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Capodimonte, fermata giovane spacciatrice con 20 grammi di hashish

I Carabinieri della Stazione di Capodimonte durante un servizio di perlustrazione hanno notato una ragazza appena maggiorenne che girava per il paese, pur abitando a Piansano.
I militari hanno deciso di sottoporla ad un normale controllo, poi seguito da una perquisizione, ed hanno scoperto che la giovane aveva con se due ovuli di hashish per un peso di 20 grammi, oltre che 220 euro in banconote di vari tagli probabilmente provento di spaccio.

Lega Navale Italiana, convalidati gli organi statutari della Sezione Lago di Bolsena

NewTuscia – BOLSENA – Con Determina del Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana (Ente pubblico non economico) Amm.sq.Donato Marzano, sono stati convalidati gli organi statutari della Sezione Lago di Bolsena. La struttura periferica dell’importante e storico sodalizio marinaro è presente nel nostro territorio dal 1930, dapprima con sede a Bolsena, quindi a Capodimonte ed oggi a Marta.

Lega Navale Italiana, Gasperini nominato presidente

2021-04-17BOLSENA - Con Determina del Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana (Ente pubblico non economico) Amm.sq.Donato Marzano, sono stati convalidati gli organi statutari della Sezione Lago di Bolsena. La struttura periferica dell’importante e storico sodalizio marinaro è presente nel nostro territorio dal 1930, dapprima con sede a Bolsena, quindi a Capodimonte ed oggi a Marta.

“Era una persona brava, tranquilla ed educata”

Capodimonte - "Era una persona brava, tranquilla ed educata".  Il ricordo del sindaco De Rossi di Gilberto Moretto. - Uomo trovato impiccato in un capannoneThe post “Era una persona brava, tranquilla ed educata” appeared first on Tusciaweb.eu.

Arrestato pusher di Capodimonte a Viterbo

NewTuscia – VITERBO – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viterbo, nel pomeriggio di ieri, hanno notato un giovane che girava in via Domenico Corvi, apparentemente senza motivo, peraltro trovandosi il Lazio in zona arancione ed hanno quindi deciso di attuare un servizio di osservazione.

Bivacchi al lago di Bolsena

2021-04-04
CAPODIMONTE – Ormai sembra una vera battaglia tra l’amministrazione Comunale e gli incivili che bivaccano sulle sponde del lago di Bolsena.
Nonostante i giorni di zona rossa e le relative restrizioni alcune persone non si sono lasciate intimorire da eventuali multe e controlli e hanno deciso di bivaccare alla Mergonara, una piccola e peculiare zona di Capodimonte.

Si ritorna ad abbassare le serrande

2021-03-14CAPODIMONTE – Ormai le attività commerciali, soprattutto quelle classificate ingiustamente “non essenziali” sono sull’orlo di fallire.
Nessuna attività dovrebbe essere definita non essenziale, in quanto ogni esercizio commerciale permette al proprietario non solo di pagare le proprie spese e le tasse come un bravo cittadino, ma anche di realizzare i propri sogni e mettere a disposizione la propria arte per gli altri.

Opere pubbliche, 19 milioni per 25 Comuni della Tuscia

2021-02-25
di Simone Lupino
VITERBO - Pioggia di soldi per i Comuni della Tuscia da investire in opere pubbliche. Si tratta di aiuti statali messi in campo attraverso due diversi provvedimenti emanati nei giorni scorsi.
L'ultimo in ordine di tempo è un decreto del 21 febbraio del ministero dell’Interno con fondi per la messa in sicurezza di edifici e territorio contro il rischio idrogeologico. L'importo complessivo delle proposte presentate, ammesse e finanziate dai Comuni della Tuscia è di 19 milioni per 25 amministrazioni locali.

Spazzatour, ecco perchè la raccolta differenziata funziona male

2021-02-23CAPODIMONTE - Negli ultimi anni, i Comuni della Tuscia hanno aderito alla raccolta differenziata. Ogni famiglia è stata dotata di un proprio kit, ma all’alba dell’inizio della raccolta , i vecchi secchi sono stati tolti ed al loro posto non è stato messo nulla. Per l’esattezza, nel centro storico pochissimi piccoli secchi dove gli incivili gettano di tutto e sul lungolago alcuni secchi rotondi dove non si attua la differenziazione dei rifiuti.