Aggregatore di feed

Riparte “Together”, il talk show di Wanda Cherubini tra sociale, cultura e talenti della Tuscia

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 15:52
2025-10-09

VITERBO – Torna “Together”, il programma televisivo ideato e condotto dalla giornalista Wanda Cherubini, prodotto dal quotidiano online Tuscia Times, quest’anno con tante novità, a partire dalla co-conduzione di Giuseppe Intagliata Cherubini, giovane stagista e studente di Ingegneria informatica, che affiancherà la giornalista Cherubini. Il programma, giunto alla seconda edizione, andrà in onda a partire da lunedì 13 ottobre, ogni lunedì alle ore 21,15 su Tele Orte, (Dtt 77 Umbria, visibile anche dalle province di Viterbo e Rieti) e sui canali social di Tuscia Times e Together trasmissione televisiva. Il programma dedica, come tradizione, un focus particolare al sociale per poi proseguire con rubriche tematiche che spaziano dalla cultura, all’arte ed alla psicologia, dal teatro, alla musica, dal mondo del lavoro, alla poesia, dalle nuove tecnologie alla moda e bellezza.

Per la prima puntata, che andrà in onda lunedì 13 ottobre, alle ore 21,15, su Tele Orte, ospiti in studio il presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, Massimo Mecarini che parlerà dell’ultimo trasporto della Macchina e delle iniziative solidali che il Sodalizio da sempre porta avanti sul territorio.

Spazio poi alle prime quattro delle nove rubriche che arricchiscono il palinsesto di Together: “Oltre l’immagine- arte e psicologia” dell’architetto e psicologo Angelo Russo, “Fuori dall’aula” del prof. Tommaso Saso, docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, “Sul ring delle regole” del consulente del lavoro, Paolo Mancinelli e “Il fascino del passato” con il narratore di comunità, Marco Rossi.

La prossima settimana spazio alle altre cinque rubriche di Togher: “Politicamente a tu per tu” condotto dal giornalista Francesco Federico Usai, “La voce del talento” con l’artista Laura Leo, “Dietro le quinte” di Mariella Zadro, “Total look” di Angela e Anna Ziaco della boutique “Meravigliosamente donna” di Bagnaia ed “Il Vernacolo” con il poeta Realino Dominici.

Questo lo staff al completo di Together: Wanda Cherubini (ideatrice e conduttrice); Giuseppe Intagliata Cherubini (co-conduttore); Bruno Maggini (riprese video), Paola Massarelli (segreteria di redazione), Angelo Russo (Oltre l’immagine-arte e psicologia), prof. Tommaso Saso (Fuori dall’aula), Paolo Mancinelli (Sul ring delle regole), Laura Leo (La voce del talento), Francesco Federico Usai (Politicamente a tu per tu), Marco Rossi (Il fascino del passato), Mariella Zadro (Dietro le quinte), Angela e Anna Ziaco della boutique Meravigliosamente donna di Bagnaia (Total look), Realino Dominici (Il vernacolo).

Media partner: TeleOrte, Regional Radio e NewTuscia.

Categorie: RSS Tuscia

L'ex chiesa di San Giovanni Decollato diventa un info-point turistico

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 12:52
2025-10-09

VITERBO - L'ex chiesa di San Giovanni Decollato diventerà un infopoint turistico. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica e per la  ristrutturazione per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro.

L'edificio, in via del Lazzaretto, versa da anni in uno stato di abbandono e ora è destinato a nuova vita grazie a un intervento impegnativo sia in termini di risorse economiche che di riqualificazione. Nel progetto di fattibilità tecnico-economica, come detto, si parla di un importo complessivo dell'opera di un milione e mezzo di euro di cui 990mila euro per lavori compresi oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari a 85mila, e 510mila euro di somme a disposizione dell'amministrazione.

Il progetto, firmato dall'architetto Alessandra Rocchi e inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027, prevede una serie di lavori tra cui demolizioni e ricostruzioni di pavimentazioni e solai, la riqualificazione degli impianti idrici-sanitari e di illuminazione interna ed esterna, l'adeguamento funzionale degli spazi. Attenzione anche agli altari e ai dipinti murari. Nel progetto ha ottenuto l'autorizzazione della Soprintendenza.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana scende sotto i 15mila abitanti

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 12:52
2025-10-09

CIVITA CASTELLANA - Il labile confine demografico nella città della ceramica si è fermato a 14.999 abitanti. E' il dato registrato dall'Istat a luglio 2025, mese in cui la cittadina falisca è scesa sotto le 15mila unità, perdendo progressivamente 46 abitanti dall'inizio dell'anno al netto del saldo migratorio interno e dei decessi.

Il dato va letto per quello che è. Ovvero un campanello d’allarme che non promette nulla di buono. In primis perché sotto i 15mila abitanti non si perde solo prestigio, ma anche e soprattutto finanziamenti, servizi e centralità amministrativa. Una soglia che rappresenta uno spartiacque per l'accesso a fondi statali ed europei, per la classificazione nei bandi pubblici, per il numero di consiglieri comunali, per la gestione delle risorse e per il peso politico stesso del Comune.

Il lento declino demografico che ha investito Civita Castellana pare sia diventato irreversibile a partire dagli ultimi 15 anni. Nel 2009 si contavano 17.500 unità, nel 2024 la popolazione civitonica è scesa di ulteriori 112 unità, passando dai 15143 abitanti di gennaio ai 15031 del 31 dicembre. Ancora più marcato il dato dell'ultimo quinquennio, che ha fatto registrare una perdita di oltre 700 abitanti a partire dal primo giorno del 2019. Non è un caso che il primo segnale di crisi arrivi proprio dai banchi di scuola. La scuola elementare XXV aprile, ad esempio, quest'anno non è riuscita a formare una classe prima per mancanza di iscrizioni.

Dai banchi dell'opposizione il consigliere di Rifondazione Comunista Yuri Cavalieri analizza il caso: 'Dovremmo seriamente ragionare sul perché di questo costante declino, sulle cause politiche e sociali di questa discesa apparentemente senza fine perché un paese che perde abitanti è un paese stanco, che invecchia, culturalmente fermo e socialmente ed economicamente in declino, basta guardare i prezzi degli immobili.

Dobbiamo assolutamente invertire la rotta, pensare ad amministrazioni che agiscano nel concreto su politiche abitative (sgravi per giovani coppie e politiche abitative) , sociali (asili nido, servizi alle famiglie e inserimento nel mondo del lavoro) e culturali (riapertura cinema e teatro), nel frattempo bisogna fermare la speculazione edilizia e commerciale di chi pensa solo a colate di cemento mentre si sono persi migliaia di abitanti e pensare a politiche di recupero e restauro del patrimonio esistente'

Categorie: RSS Tuscia

Lavori sulla linea ferroviaria Roma–Viterbo, weekend di modifiche alla circolazione

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 12:52
2025-10-09

VITERBO - Fine settimana di modifiche e disagi per i viaggiatori della linea ferroviaria Roma–Viterbo. Nel weekend compreso tra venerdì 10 e domenica 12 ottobre, la circolazione dei treni subirà importanti variazioni a causa dei lavori programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per la realizzazione della nuova fermata di Pigneto, a Roma.

Gli interventi, fondamentali per migliorare la mobilità metropolitana e regionale, avranno però ripercussioni dirette anche sul traffico ferroviario del Viterbese, in particolare sulla linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo.

Durante i tre giorni di lavori, i treni regionali della FL3 saranno limitati o partiranno da Roma Ostiense, mentre sulla linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto i convogli saranno limitati o originari da Roma Tiburtina e Roma Ostiense.
Il servizio Leonardo Express da e per Fiumicino Aeroporto resterà invece regolare.

Non solo regionali: anche diversi treni Intercity e Intercity Notte (Milano–Salerno, Milano–Reggio Calabria, Milano–Siracusa/Palermo e Torino–Salerno) subiranno variazioni di orario e deviazioni di percorso nelle giornate di sabato e domenica, con l’attivazione di servizi sostitutivi su autobus nelle tratte soppresse.

I pendolari del Viterbese, molti dei quali utilizzano quotidianamente la linea FL3 per raggiungere la Capitale, dovranno quindi fare i conti con orari modificati e possibili rallentamenti, soprattutto nelle fasce orarie di maggiore affluenza.

Categorie: RSS Tuscia

Un’ora di parcheggio gratis per chi acquista nel centro storico di Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 12:52
2025-10-09

VITERBO - C’è tempo fino a venerdì 11 ottobre alle ore 12 per aderire alla manifestazione di interesse rivolta alle attività commerciali e artigianali del centro storico di Viterbo e partecipare alla misura sperimentale che offre un’ora gratuita di sosta al parcheggio “Sacrario” ai clienti che acquistano nei negozi all’interno delle mura civiche.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, rappresenta un nuovo strumento di sostegno al commercio locale. I titolari delle attività interessate potranno presentare la propria domanda secondo le modalità indicate nella manifestazione di interesse disponibile sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo.

“Con la pubblicazione di questa manifestazione di interesse abbiamo avviato l’iter per l’ora gratuita di parcheggio per chi acquista nei negozi del centro – ha spiegato la sindaca Chiara Frontini –. Si tratta di una misura sperimentale, realizzata grazie alla collaborazione dell’assessore alle economie e risorse finanziarie Antonella Angiani e del consigliere delegato alle attività produttive Nunzi. Verranno distribuiti oltre 50 mila ticket gratuiti ai commercianti aderenti. Ad oggi sono già circa 70 le attività che hanno risposto positivamente all’invito”.

La misura, si legge nel provvedimento, è pensata per valorizzare il commercio e l’artigianato del centro storico e consiste nella concessione di un’ora di sosta gratuita al parcheggio “Sacrario” ai clienti delle attività ubicate entro le mura cittadine, esclusi minimarket, supermercati e affini.

La fase sperimentale durerà tre mesi, a partire dalla data di consegna dei ticket, e sarà valida fino al 20 gennaio 2026, così da includere il periodo natalizio e l’avvio dei saldi invernali.

Un’iniziativa che unisce mobilità sostenibile, vivibilità urbana e rilancio economico, con l’obiettivo di riportare cittadini e visitatori nel cuore storico di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

Quando la cura per i nostri amici animali diventa inclusione

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 12:52
2025-10-09

VITERBO – Un calendario di eventi dedicati alla tutela e al benessere degli animali prenderà il via questo ottobre, proseguendo fino a maggio 2026. Le iniziative, promosse dall’associazione “Amici Animali” in collaborazione con la cooperativa sociale “Sirio” e con il patrocinio del Comune di Viterbo, hanno come obiettivo la promozione del legame tra la città e il canile comunale di Bagnaia.

Ad introdurre il progetto, la sindaca Chiara Frontini: “Un impegno concreto su una tematica forte, che valorizza il lavoro spesso silenzioso di chi si occupa del nostri amici animali. Oggi il canile di Bagnaia non è più una criticità, ma un esempio positivo di gestione e collaborazione”.

L’assessora al bilancio, Elena Angiani, ha ricordato che “gli eventi si estenderanno fino al 2026, in parte presso il canile comunale e in parte a Palazzo dei Priori, con l’obiettivo di diffondere competenze in questo ambito”. Dello stesso parere anche il consigliere comunale, Francesco Buzzi: “Saremo sempre al fianco delle associazioni che operano per il benessere animale”.

Tra i protagonisti del progetto, la cooperativa Sirio, che unisce la cura degli animali a un forte impegno sociale. La presidente Maria Simoncini spiega: “Nel canile lavorano quattro persone svantaggiate inserite in un percorso di reinclusione. L’accudimento degli animali rappresenta per loro una forma di terapia”.

La presidente dell’associazione Amici Animali, Paola Viglino, si sofferma invece l’importanza delle adozioni consapevoli: “In dieci mesi abbiamo fatto adottare molti cani, anche anziani o malati. Il canile non deve essere un luogo di reclusione, ma un punto di incontro, di socialità e di passaggio verso una nuova famiglia”.

Un filo conduttore lega tutte le iniziative: l’empatia. È su questa che si fonda il percorso formativo e partecipativo che vedrà coinvolti cittadini, operatori e volontari nei prossimi mesi.

________________________________________

Calendario degli eventi

11, 18 e 25 ottobre15, 22 e 29 novembre 2025

Corso per volontari presso il canile comunale di Viterbo.

19 ottobre 2025

Giornata dedicata alle competenze socio-emotive presso il canile comunale.

8 e 9 novembre 2025

Stage “Cosa ci fanno un’educatrice cinofila e un’attrice insieme in canile”.

21 marzo 2026

Festa della Primavera – Laboratorio ludico “Bimbi & Cani”.

18 e 19 aprile 2026

Stage “Cani complessi: approcci empatici per l’interazione in canile”.

9 maggio 2026

Ultima lezione di educazione cinofila “Bimbi & Cani”, dalle 10 alle 13, presso il canile comunale di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

“Ruote nella Storia” torna a Viterbo: appuntamento il 26 ottobre con auto d’epoca, tradizione e territorio

News da Ontuscia.it - Gio, 09/10/2025 - 10:30
Torna nella Tuscia “Ruote nella Storia”, la manifestazione dedicata alle auto d’epoca promossa dall’Automobile Club Viterbo. L’edizione 2025, intitolata “Passeggiata tra mosto e castagne”, si terrà domenica 26 ottobre e celebrerà la vocazione turistico-agricola del territorio viterbese. L’evento, a carattere turistico e culturale, è organizzato in collaborazione con il Club Storico Fatica Squadra Corse e […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo celebra i giovani donatori: 63 Borse di Studio Avis consegnate ai diplomati della provincia

News da Ontuscia.it - Gio, 09/10/2025 - 09:43
Si terrà sabato 11 ottobre, presso il Teatro S. Leonardo di Viterbo, la cerimonia di consegna delle 63 Borse di Studio Avis destinate ai giovani avisini diplomati nell’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa, promossa da Avis Provinciale di Viterbo con il contributo della Fondazione Carivit e della Banca Lazio Nord, rappresenta un riconoscimento concreto dell’impegno civico e […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano si tinge di rosa: mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno

News da Ontuscia.it - Gio, 09/10/2025 - 08:55
L’amministrazione comunale di Vitorchiano annuncia un’iniziativa di forte impatto sociale, dedicando il mese di ottobre alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno. Il culmine di questo impegno si concretizzerà il 24 e 25 ottobre 2025, con due giornate ricche di appuntamenti informativi e di condivisione. Venerdì 24 ottobre, la sala consiliare del Comune […]
Categorie: RSS Tuscia

A Bassano in Teverina tornano il Car Boot Sale e la grande manifestazione canina nel borgo medievale

News da Ontuscia.it - Gio, 09/10/2025 - 08:51
Le vie del borgo medievale si preparano ad accogliere una giornata di festa dedicata alla socialità, alla creatività e al rispetto per l’ambiente. Due appuntamenti animeranno il centro storico, offrendo a visitatori e residenti un’esperienza tra curiosità, passioni e momenti di condivisione. Protagonista sarà la nuova edizione del Car Boot Sale, il mercatino ispirato al […]
Categorie: RSS Tuscia

Grande partecipazione per l’arrivo della Madonna di Loreto nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Gio, 09/10/2025 - 00:52
2025-10-08

CIVITA CASTELLANA - Grande partecipazione di fedeli e cittadini nelle tappe di Gallese e Civita Castellana per la Madonna di Loreto, arrivata oggi, mercoledì 8 ottobre 2025.

In tanti, provenienti per anche dai comuni limitrofi, hanno voluto rendere omaggio alla statua della Madonna di Loreto, accompagnata dalle rappresentanze diocesane e dalle autorità religiose e civili.

La Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana è iniziata lo scorso 3 ottobre dal Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, la sacra effigie è giunta a Gallese alle ore 15, dove è stata accolta da una folla commossa e devota fuori dall’Arco della città. La processione, accompagnata da canti e preghiere, ha condotto la statua fino alla Concattedrale di Santa Maria Assunta, dove si è tenuta la liturgia della parola e l’unzione degli infermi, presieduta da monsignor Terzilio Paoletti, vicario generale della diocesi.

Alle 16.30 i fedeli hanno recitato insieme il santo rosario, al termine del quale si è svolto l’atto di consacrazione della città di Gallese alla Beata Vergine di Loreto, accolto con profonda emozione dalla comunità locale.

Successivamente, la statua ha proseguito il suo cammino verso Civita Castellana, dove è giunta alle 17.30 in piazza G. Matteotti. Anche qui una grande folla di fedeli ha accolto la Madonna con canti e applausi, partecipando alla processione fino alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore.

Alle 18.30 la Santa Messa dal Vescovo Mons. Marco Salvi e in serata, dalle 21, si svolgerà la veglia mariana, che ha visto una significativa presenza di giovani, famiglie e confraternite, uniti nel segno della devozione e della fede.

Domani, giovedì 9 ottobre, la Peregrinatio proseguirà verso il Santuario di Maria Santissima ad Rupes di Castel Sant’Elia, dove sono previste l’accoglienza e la recita del santo rosario, per poi raggiungere Rignano Flaminio dove sarà celebrata la Santa Messa.

Nella stessa giornata, presso la Curia vescovile di Civita Castellana, alle 10.30 si terrà la presentazione del volume “L’Antica Via Lauretana: itinerario sì corporale, come spirituale da Roma a Loreto” a cura dell’architetto Giacomo Alimenti, seguita dall’illustrazione del progetto di valorizzazione e recupero del tratto laziale della Via Lauretana e dalla sottoscrizione dell’accordo tra gli enti.

“La Peregrinatio Mariae – ha dichiarato Renato Paoletti, presidente del tavolo di concertazione per la Via Lauretana – rappresenta un segno forte di unità ecclesiale e territoriale. Lungo la Via Lauretana, storia e fede si intrecciano da secoli: riportare la statua della Madonna di Loreto in questo pellegrinaggio verso Roma significa restituire centralità a un percorso che è memoria viva del legame tra le comunità locali e la Santa Casa. È un’occasione unica per rafforzare la collaborazione tra Chiesa, istituzioni e cittadini, affinché la Via Lauretana possa continuare a essere non solo un cammino di fede, ma anche un volano di crescita culturale e sociale per i territori attraversati.”

Il percorso della Peregrinatio Marie

Il pellegrinaggio comprende venti tappe attraverso tre regioni – Marche, Umbria e Lazio – partendo dalla Santa Casa di Loreto fino a Roma. Dopo aver attraversato Recanati, Macerata, Tolentino, Camerino, Colfiorito, Foligno, Montefalco, Spoleto, Terni, Narni, Otricoli, Magliano Sabina, Gallese, Civita Castellana, Castel Sant’Elia, Rignano Flaminio, Castelnuovo di Porto, Riano e Prima Porta, la statua raggiungerà la Chiesa di San Salvatore in Lauro nella Capitale.

Qui, sabato 11 ottobre, è prevista l’accoglienza e la celebrazione eucaristica con i vescovi delle diocesi attraversate, seguita nel pomeriggio dall’apertura del Giubileo della Spiritualità Mariana, con celebrazioni e iniziative che proseguiranno fino a domenica 12 ottobre.

La Peregrinatio Mariae si concluderà con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza San Pietro, culmine del Giubileo della Spiritualità Mariana. 

Categorie: RSS Tuscia

XXI Stagione Concertistica dell’Università della Tuscia – Presentata la nuova edizione all’Auditorium di Santa Maria in Gradi

News da Ontuscia.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
Si è tenuta presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi la conferenza stampa di presentazione della XXI Stagione concertistica pubblica 2025-2026 dell’Università della Tuscia. All’incontro hanno partecipato il rettore, professor Stefano Ubertini, il direttore artistico professor Franco Carlo Ricci, la direttrice generale Alessandra Moscatelli, la violinista viterbese Liliana Bernardi del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma […]
Categorie: RSS Tuscia

Superenalotto: Montefiascone festeggia due vincite da oltre 84mila euro

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

MONTEFIASCONE - La dea bendata torna a sorridere a Montefiascone. Nell’estrazione del 7 ottobre 2025 del Superenalotto, due giocatori hanno centrato il “5”, portandosi a casa 84.247,46 euro ciascuno. Una delle schedine vincenti è stata giocata nella tabaccheria Takan di via Cardinal Salotti, mentre l’altra arriva da Carpaneto Piacentino, in provincia di Piacenza.

“È sempre emozionante vivere una vincita così – commenta Fabrizio Pappalardo, titolare della tabaccheria di Montefiascone –. Non è facile risalire al fortunato giocatore, ma siamo felici di vedere ancora una volta la nostra attività protagonista di momenti così speciali”.

La tabaccheria Takan si conferma infatti una delle più fortunate della Tuscia: oltre alla vincita di oggi, negli ultimi anni ha già distribuito 10mila euro e, soprattutto, 2 milioni di euro nel 2023, una cifra record capace di cambiare la vita di chi l’ha centrata.

Anche i 84mila euro di oggi rappresentano una somma significativa, in grado di dare un vero sollievo ai vincitori, mentre il jackpot del Superenalotto continua a crescere. Dal 22 maggio scorso nessuno ha ancora indovinato il “6”, e il montepremi ha ormai raggiunto 61,7 milioni di euro, mantenendo alta la suspense tra gli appassionati del gioco.

Montefiascone torna così sotto i riflettori della fortuna, confermando la tabaccheria Takan come uno dei luoghi più fortunati della provincia per i giocatori del Superenalotto.

Categorie: RSS Tuscia

Addio a Susanna Troscia

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

SORIANO NEL CIMINO - La comunità di Soriano nel Cimino e della Tuscia piange la scomparsa di Susanna Troscia, che dopo aver lottato con coraggio contro una malattia respiratoria, ci ha lasciati. Un percorso segnato da ospedali e terapie, da Roma a Siena fino a Viterbo, affrontato sempre con determinazione e con il pensiero rivolto agli amici e alle persone care.

Anche nei momenti più difficili, Susanna non ha mai smesso di rassicurare chi le voleva bene. L’ultimo messaggio sui social, pubblicato appena tre giorni fa, raccontava di essersi appena svegliata dalla terapia intensiva e conteneva scuse per eventuali mancanze nei confronti di amici e familiari, in particolare per non aver fatto gli auguri alla mamma ottantenne.

Susanna aveva lavorato nel gruppo di Studio 1. Nonostante il tempo sia passato, il ricordo della sua gentilezza, della sua disponibilità e del suo sorriso rimarrà sempre vivo tra chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

Gli ex colleghi e gli amici della comunità sorianese le rendono omaggio con affetto, augurandole di riposare in pace.

Categorie: RSS Tuscia

La psicologia della sicurezza: perché i genitori si fidano di mSpy e come gli affiliati ne ...

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

Cosa spinge un genitore a installare l'app di monitoraggio sul telefono del proprio figlio? Non è semplice curiosità, è amore intrecciato con la paura. È la domanda persistente che aleggia nella loro mente: mio figlio è al sicuro quando non sono lì a controllarlo?

La sicurezza digitale è strettamente legata al benessere emotivo. Nel mondo iperconnesso di oggi, strumenti come mSpy non sono solo utili, sono essenziali.

Il punto è questo: per gli affiliate marketer, questa urgenza dettata dalla fiducia rappresenta una grande opportunità. Diamo un'occhiata più da vicino al motivo per cui i genitori scelgono mSpy e a come gli affiliati più esperti stanno sfruttando al meglio questa opportunità, aiutando davvero le famiglie a sentirsi più sicure.

Il profondo bisogno dietro il controllo digitale

Scorri qualsiasi forum dedicato alla genitorialità e lo vedrai. Preoccupazione per il tempo trascorso davanti allo schermo a tarda notte. Confusione su chi stia messaggiando il proprio figlio. Ansia per il bullismo online o peggio.

I ragazzi della Generazione Z sono nativi digitali, ma questo non significa che siano emotivamente preparati ad affrontare tutto ciò che incontrano. I genitori, spesso essi stessi immigrati digitali, sono costretti a rincorrere i figli. Quel divario? È pieno di incertezze. L'app per monitorare i messaggi dei figli mSpy lo colma senza soluzione di continuità, così come altri strumenti di parental control moderni come hoverwatch, che offrono funzionalità simili per garantire maggiore sicurezza digitale. È una risposta allo stress genitoriale della vita reale:

● Mio figlio sta parlando con qualcuno di pericoloso?

● Riceve messaggi di cui è troppo imbarazzato per parlare?

● Perché stanno svegli fino alle 2 del mattino?

Queste non sono solo sfide di marketing, sono preoccupazioni reali che si discutono a tavola. Quando gli affiliati attingono a questa realtà emotiva attraverso i loro contenuti, le conversioni avvengono senza sforzo.

Perché i genitori si fidano davvero di mSpy?

In realtà, sono tre i fattori chiave che fanno la differenza nel risultato finale:

Semplicità

A differenza di altri strumenti progettati pensando ai professionisti IT, mSpy è pensato per gli utenti comuni. I genitori non vogliono districarsi in un labirinto di 30 impostazioni diverse: vogliono qualcosa di semplice, veloce ed efficace. Con mSpy, puoi installarlo senza sforzo e iniziare subito a ottenere informazioni utili.

Visibilità

mSpy fornisce informazioni in tempo reale su messaggi, posizioni e attività delle app, senza richiedere la collaborazione del bambino. Ciò significa che i genitori rimangono informati, anche se l'adolescente non parla.

Modalità invisibile

La comunicazione aperta è sempre l'obiettivo, ma a volte la sicurezza ha la priorità. Con la modalità discreta di mSpy, il monitoraggio rimane privo di conflitti, evitando inutili lotte di potere. È una soluzione che favorisce la fiducia, un pannello di controllo alla volta.

Conclusioni:

Ecco il vero insegnamento da trarre: la psicologia della sicurezza riguarda l'empatia. Rivolgiti direttamente a quel genitore ansioso che scorre il feed a mezzanotte. Offri chiarezza. Offri soluzioni reali. E lascia che BizzOffers e mSpy facciano il resto.

Pronti per iniziare? Visitate BizzOffers oggi stesso, registratevi e trasformate quelle storie incentrate sui genitori in un reddito che vi darà soddisfazione tanto quanto i risultati ottenuti.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per giovedì 9 ottobre

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

Viterbo

Condizioni di tempo asciutto nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con addensamenti in transito. Temperature comprese tra +11°C e +23°C.

Lazio

Giornata all'insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o al più poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con nuvolosità irregolare in transito. 
NAZIONALE
AL NORD
Al mattino tempo asciutto con nuvolosità irregolare in transito sulle regioni di nord-est, in prevalenza sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi tra Lombardia, Trentino e Triveneto, invariato altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o al più poco nuvolosi.

AL CENTRO
 
Cieli poco o irregolarmente nuvolosi nel corso delle ore diurne ma senza fenomeni associati. Nessuna variazione tra serata e nottata con ancora nuvolosità medio-alta in transito.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio poche variazioni con nuvolosità in transito sulla Sardegna con qualche precipitazione a sud dell'isola. In serata ancora tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.

Categorie: RSS Tuscia

Soriano nel Cimino, completati i lavori di manutenzione alla Faggeta Unesco

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

SORIANO NEL CIMINO - Sono terminati gli interventi di manutenzione al piazzale della Faggeta di Soriano nel Cimino, area di grande valore naturalistico e riconosciuta come sito Unesco. I lavori, realizzati dalla provincia di Viterbo con la collaborazione del comune di Soriano nel Cimino, hanno riguardato la fresatura di alcune porzioni del piazzale, l'asfaltatura e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

L'intervento si è reso necessario per risolvere situazioni di pericolosità e di degrado che negli ultimi tempi avevano causato disagi ai visitatori e offerto un'immagine poco decorosa di uno dei luoghi più frequenti e suggestivi del territorio.

Con la conclusione dei lavori, entrambi i piazzali dell'area risultano ora pienamente riqualificati e sicuri,

'La Faggeta di Soriano è un patrimonio di bellezza e unicità riconosciuto a livello internazionale – ha dichiarato il presidente della provincia -. Interventi come questo dimostrano come la collaborazione tra enti possa tradursi in risultati concreti per la valorizzazione del nostro territorio'.

Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone celebra i 20 anni della Est! Est!! Est!!! Marathon

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

MONTEFIASCONE - La Est! Est!! Est!!! Marathon festeggia il suo ventennale e lo fa nel migliore dei modi: con una grande giornata di sport che segnerà anche la chiusura del Circuito della Maremma Tosco-Laziale. Domenica Montefiascone si trasformerà nella capitale della mountain bike, accogliendo atleti, appassionati e curiosi per un evento che, anno dopo anno, ha saputo conquistare un posto speciale nel panorama delle due ruote.

Per l’edizione 2025 sono attesi grandi nomi del ciclismo fuoristrada, a partire da Stefano Valdrighi del Bottecchia Factory Team, reduce dal secondo posto alla Casentino Bike, e da Mattia Toccafondi (DMT Racing by Marconi), tra i principali favoriti alla vittoria. A difendere i colori di casa ci sarà invece Luca Chiodi, deciso a sfruttare la perfetta conoscenza del percorso per tentare l’impresa.

Il tracciato principale, dedicato alla prova Marathon, misura 60 chilometri con 1.500 metri di dislivello, snodandosi tra i suggestivi paesaggi collinari del Viterbese. In alternativa, gli atleti potranno cimentarsi nella versione Classic da 37 chilometri e 1.300 metri di dislivello.

La partenza è fissata per le ore 9:00 dal Palazzetto dello Sport di Montefiascone per le prove Marathon e Classic, mentre alle 9:30 scatteranno le cicloturistiche aperte alle e-bike, per chi vorrà vivere l’esperienza in modo più rilassato ma non meno coinvolgente.

L’evento, valido anche per il New Marathon Lazio, si concluderà con il tradizionale pasta party e le premiazioni ufficiali dedicate ai vincitori assoluti e ai primi classificati di ogni categoria.

Una giornata all’insegna della sportività, della passione per la mountain bike e del territorio, con Montefiascone pronta ad accogliere atleti e spettatori in un’atmosfera di festa. Dopo vent’anni di storia, la Est! Est!! Est!!! Marathon continua a rappresentare un simbolo di energia, amicizia e competizione sana nel cuore della Tuscia.

Categorie: RSS Tuscia

Alla Casa Circondariale di Viterbo assegnati 35 agenti

News da viterbonews24.it - Mer, 08/10/2025 - 18:52
2025-10-08

VITERBO - “Le tragiche politiche di abbandono volute dalla sinistra sono ormai un brutto ricordo lontano – ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove –. Abbiamo promesso di migliorare la situazione lavorativa di chi opera nelle carceri e lo stiamo facendo, con nuovi ingressi e ulteriori concorsi già in programma. Dopo il 185°, partirà il 186° Corso Allievi, che prevede 3246 nuove unità, oltre al concorso bandito a luglio per ulteriori 653 agenti”.

Un segnale concreto, dunque, di attenzione verso un comparto spesso lasciato solo. A ribadirlo anche il deputato viterbese di Fratelli d’Italia Mauro Rotelli, che ha espresso gratitudine per l’impegno del Governo:
Queste nuove assunzioni rappresentano una vera inversione di rotta rispetto alla grave negligenza di chi ci ha preceduto. I nuovi agenti contribuiranno ad alleggerire la pressione e le difficoltà che la Polizia Penitenziaria affronta quotidianamente. Ringrazio il sottosegretario Delmastro per il suo impegno costante e confermo la mia volontà di continuare a lavorare al suo fianco per il bene del nostro territorio”.

Con queste nuove assegnazioni, il Governo punta a potenziare la sicurezza interna, migliorare le condizioni di lavoro del personale penitenziario e garantire un sistema carcerario più efficiente, umano e funzionale, segnando un nuovo passo nel percorso di riforma del settore.

Categorie: RSS Tuscia

Forza Italia Montalto di Castro: “Difendiamo il futuro dell’Istituto Alberghiero”

News da Ontuscia.it - Mer, 08/10/2025 - 16:59
Sono in corso in questi giorni, presso la Provincia di Viterbo, importanti tavoli di confronto sul tema del dimensionamento scolastico. Il coordinamento di Forza Italia Montalto di Castro segue con attenzione gli sviluppi, consapevole dell’impatto che le decisioni assunte avranno sul futuro delle scuole del territorio, in particolare sull’Istituto Alberghiero di Montalto di Castro, considerato […]
Categorie: RSS Tuscia