Aggregatore di feed

Sciopero generale, Marini: «Non protesta ma rischio di violenze»

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
2025-10-02

VITERBO - 'Quello che stiamo leggendo, in queste ore, in merito allo sciopero generale di domani sarebbe comico, se non avesse, in realtà,  risvolti pericolosi e molto preoccupanti.

Il comunicato degli studenti dell'Università Statale di Milano (città dove si sono già verificati sconsiderati attacchi alla Polizia da parte dei cosiddetti pro-Pal) è l'esempio chiaro che lo stop alla Flotilla da parte di Israele è soltanto un pretesto, per occupare l'università e per prepararsi a un venerdì non di sciopero generale, ma di scontri e violenze'.

È quanto dichiara l'ex parlamentare Giulio Marini, consigliere comunale (Fi-Udc-Fondazione) di Viterbo, il quale aggiunge che 'i cittadini, che hanno già mille problemi quotidiani, domani dovranno sopportare nuovi disagi, dalle scuole chiuse ai trasporti pubblici che non funzioneranno, per una vicenda come quella della Flotilla, montata ad arte, in modo irresponsabile, dalla sinistra salottiera, che non tocca minimamente i cittadini italiani. Fa bene, quindi, il ministro Salvini a pensare alla precettazione per alcuni settori e forse sarebbe utile anche  ipotizzare l'utilizzo di reparti dell'Esercito, per scongiurare nuovi incidenti, in chiave anti-israeliana'.

'La gente - conclude Marini - è arcistufa di subire disagi, scatenati da questa sinistra, che, continuamente presa a schiaffi alle urne, sposta l'attenzione, aizzando la folla su temi che andrebbero affrontati con grande cautela, anziché accusando e urlando contro il Governo. Schlein, Conte e compagnia continuano a lanciare sassi e, se lo sciopero generale di domani si risolverà nuovamente in una giornata di violenze, saranno loro i primi responsabili'.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, nuovi tentativi di furto nella zona Palomba: ladri messi in fuga nella notte

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
2025-10-02

di SDA

VITERBO - L’ondata di furti che da settimane sta interessando i quartieri moderni di Viterbo non accenna a fermarsi. Questa notte, infatti, una banda di ladri ha tentato di introdursi in un’abitazione di strada Roncone, in zona Palomba, ma il colpo è fallito.

Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi sarebbero stati messi in fuga proprio dalle telecamere di videosorveglianza esterne installate dai proprietari. Nel video registrato si vede chiaramente come i ladri, più volte, alzino lo sguardo in direzione delle videocamere prima di rinunciare e scappare.

Un tentativo che, fortunatamente, non si è trasformato in furto, ma che alimenta la preoccupazione dei residenti: «Non si può più stare tranquilli – racconta un cittadino – ogni settimana si sente parlare di nuovi episodi. Abbiamo bisogno di più controlli e di una maggiore presenza delle forze dell’ordine».

GUARDA IL VIDEO

Negli ultimi tempi, la zona Palomba e le aree limitrofe sono finite spesso al centro di segnalazioni di furti o intrusioni. La comunità locale si dice esasperata e teme che l’escalation possa continuare.

Le forze dell’ordine, avvisate dell’accaduto, hanno avviato le indagini per cercare di risalire all’identità della banda, che potrebbe aver colpito anche in altre zone della città.

Nel frattempo, cresce l’invito ai cittadini a segnalare immediatamente movimenti sospetti e a dotarsi, quando possibile, di sistemi di videosorveglianza, che in questo caso si sono rivelati decisivi per evitare il peggio.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo celebra San Francesco

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
2025-10-02

VITERBO - Come ogni anno, la città festeggia in modo solenne il patrono d'Italia. In programma per domani 3 e sabato 4 ottobre diverse celebrazioni religiose. Alle ore 19 di domani, venerdì 3 ottobre, è prevista la processione con la reliquia e la statua del Santo che partirà da piazza San Francesco (ore 19 circa) per poi proseguire verso piazza della Rocca, via san Faustino, via Amendola e fare ritorno a piazza San Francesco. La processione sarà accompagnata dalla Banda Ferentum. A conclusione della processione seguirà la benedizione e la distribuzione dei 'dolci di frate Jacopa'. 

Sabato 4 ottobre, giorno della Festa, alle ore 18,30, presso la basilica parrocchiale San Francesco, si terrà la solenne concelebrazione, presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza, alla presenza delle autorità religiose, civili militari e con la partecipazione di tutte le famiglie francescane.

All'offertorio, come di consuetudine, il sindaco offrirà al santo patrono l'olio che notte e giorno alimenta la lampada votiva, provvederà alla riaccensione annuale della stessa lampada, per poi procedere alla lettura della preghiera a San Francesco, a nome di tutti i viterbesi.

Attenzione ai provvedimenti riguardanti il traffico e la sosta che si renderanno necessari per consentire il regolare svolgimento delle celebrazioni. A questo proposito, si segnala il divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 16 fino a cessata necessità di entrambi i giorni (3 e 4 ottobre), in piazza San Francesco. Previste interruzioni e deviazioni del traffico lungo il percorso interessato dalla processione il pomeriggio del 3 ottobre, a partire dalle ore 19, ovvero piazza San Francesco, piazza della Rocca, via e piazza San Faustino, via Amendola, piazza della Rocca, piazza San Francesco (ord. n. 619 del 23/9/2025, polizia locale).



Categorie: RSS Tuscia

Tuscia, 897 infortuni sul lavoro in sei mesi: l’allarme della Uil

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
2025-10-02

VITERBO - Nel primo semestre del 2025 si sono registrati 897 accessi al pronto soccorso per infortuni sul lavoro nella provincia di Viterbo, otto casi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A lanciare l’allarme è il segretario generale della Uil di Viterbo, Giancarlo Turchetti, sulla base del report pubblicato dalla Asl.

«Questi numeri devono far riflettere – dichiara Turchetti –: serve maggiore attenzione da parte delle istituzioni sulla questione della sicurezza».

I dati riportano 139 accessi a gennaio, 138 a febbraio, 153 a marzo, 137 ad aprile, 170 a maggio e 160 a giugno. La maggior parte degli infortuni, pari al 76%, rientra tra i casi lievi con prognosi inferiore ai 20 giorni. Circa il 21% riguarda invece incidenti con prognosi tra i 20 e i 40 giorni, mentre 4 infortuni hanno comportato conseguenze più gravi, con prognosi oltre i 40 giorni. In circa il 3% dei casi la prognosi non è stata indicata.

Per il sindacato la priorità è chiara: formazione, prevenzione e maggiori controlli. «Nell’ultima manovra finanziaria – sottolinea Turchetti – il governo Meloni non ha destinato neanche un euro alla sicurezza e alla salute dei lavoratori. È fondamentale investire sulla formazione di lavoratori e aziende e potenziare il personale ispettivo, perché le verifiche oggi non sono sufficienti».

La Uil chiede inoltre provvedimenti più incisivi: introdurre il reato di omicidio sul lavoro per chi manomette macchinari al fine di aumentare la produttività, escludere dagli appalti pubblici le aziende che non rispettano la normativa sulla sicurezza e rafforzare i poteri degli Rlst, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale, così da garantire maggiori controlli all’interno delle imprese.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdì 3 ottobre

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
2025-10-02

Viterbo

Condizioni di tempo asciutto nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature comprese tra +7°C e +16°C.

Lazio

Giornata all'insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o al più poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque. 
NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con molti addensamenti al Nord-Ovest e sole prevalente altrove. Al pomeriggio nuvolosità in aumento ma senza fenomeni di rilievo associati, ancora soleggiato sui settori adriatici. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli parzialmente nuvolosi specie al Nord-Ovest.

AL CENTRO
  Giornata all'insegna del bel tempo sulle regioni centrali con cieli per lo più soleggiati su tutti i settori sia al mattino che al pomeriggio. Tra la serata e la notte non sono attese variazioni di rilievo con tempo asciutto e prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino Tempo prevalentemente stabile su tutte le regioni con cieli per lo più soleggiati, salvo locali piovaschi sulla Puglia meridionale. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nella notte ancora tempo invariato con cieli sereni o poco nuvolosi e locali piovaschi sulla Puglia meridionale.

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano ospita “Il sapere è di tutti”: cultura, dialogo e condivisione con l’Università Marconi

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 12:48
La sala consiliare del Comune di Vitorchiano accoglie una delle tappe dell’iniziativa nazionale “Il sapere è di tutti. Una lezione in piazza”, promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi e diffusa in oltre venti città italiane. L’obiettivo è trasformare, per un giorno, piazze e spazi pubblici in luoghi di cultura, confronto e partecipazione. La lezione a […]
Categorie: RSS Tuscia

Carbognano, al via i lavori di riqualificazione della S.P. 68 Capannelle

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 12:41
Sono partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada provinciale 68 Capannelle, nel territorio comunale di Carbognano. Gli interventi prevedono lo sfalcio della vegetazione lungo entrambi i lati della carreggiata, la posa del nuovo strato di usura e la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale. Si tratta di opere attese dalla comunità, […]
Categorie: RSS Tuscia

Sicurezza sul lavoro, Turchetti (UIL): “897 infortuni nella Tuscia nei primi sei mesi del 2025. Servono più controlli e prevenzione”

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 11:22
Allarme sicurezza sul lavoro nella Tuscia: secondo il Report sugli infortuni sul lavoro in provincia di Viterbo pubblicato dalla Asl, tra gennaio e giugno 2025 si sono registrati 897 accessi al pronto soccorso per incidenti lavorativi. A lanciare l’allarme è il segretario generale della UIL di Viterbo, Giancarlo Turchetti, che parla di “un dato in […]
Categorie: RSS Tuscia

Sciopero generale, Marini: “Se ci saranno nuove violenze, la sinistra sarà responsabile”

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 11:20
Alla vigilia dello sciopero generale indetto per domani, interviene l’ex parlamentare e attuale consigliere comunale di Viterbo Giulio Marini (Fi-Udc-Fondazione), che esprime forte preoccupazione per i possibili disordini legati alla mobilitazione. Secondo Marini, il comunicato diffuso dagli studenti dell’Università Statale di Milano rappresenterebbe “un chiaro segnale che lo stop alla Flotilla da parte di Israele […]
Categorie: RSS Tuscia

''Manutenzione delle strade provinciali, dal Mit taglio di 3 milioni di euro''

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 09:48
2025-10-02

VITERBO - ''Il piano delle manutenzioni sulla rete viaria provinciale andrà rivisto alla luce di un taglio di risorse da parte del Mit di 3 milioni di euro''. 

Lo ha detto il presidente della Provincia, Alessandro Romoli, nel corso dell'ultimo consiglio.

Romoli ha ricordato che a fronte dell'annunciato taglio iniziale di risorse da parte del ministero dei trasporti, le Province sono insorte e hanno ottenuto il ripristino parziale. ''C'erano stati tagliati 12 milioni di euro - ha detto il presidente - oggi il fondo è stato ripristinato parzialmente con un taglio di 3 milioni di euro''.

Romoli ha sottolineato che questo comporta l'impossibilità a intervenire ''su alcune arterie viarie così come c'eravamo proposti con le manutenzioni Mit due anni fa''

Il presidente della Provincia ha spiegato che entro ''il 31 dicembre dovrà essere redatto un nuovo piano viabilità perché quello attuale ovviamente ora risulta sballato'' e si rischia di ''non riuscire a operare sulla rete viaria di tutti i quadranti del territorio come fatto finora''

Categorie: RSS Tuscia

Un archivio digitale per catalogare i manufatti del museo della ceramica Marcantoni

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 09:48
2025-10-02

 

CIVITA CASTELLANA - (A.S.) Un archivio digitale per conservare e gestire documenti e dati in formato elettronico di tutto il materiale conservato nel museo della ceramica Casimiro Marcantoni. E' l'idea sostenuta dal Comune di Civita Castellana in risposta all'adesione del bando 'I loghi del cuore' promossa dal Fai, fondo per l'ambiente italiano, che tramite un censimento biennale destina dei fondi per promuovere e sostenere progetti di restauro e recupero dei beni piu votati. Il museo della ceramica, che ha totalizzato 2931 voti, potrebbe rientrare tra i progetti finanziati. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di sostenere la candidatura con una richiesta di contributo pari a 5mila euro.

'Il museo della ceramica Marcantoni - spiegano gli amministratori - svolge attività volte alla conoscenza e la promozione della ceramica civitonica, centrale per l’economia del territorio. Attualmente il museo non dispone di un archivio digitale, ogni manufatto possiede un numero di catalogazione e fotografia allegata, per un totale di 456 manufatti divisi in stoviglie, sanitari, piastrelle, oggettistica, strumenti per la lavorazione ceramica. Tassello fondamentale è l’organizzazione e promozione dell’archivio museale, per favorire lo studio della ceramica di Civita Castellana e, sul lungo periodo, incentivare il turismo industriale nella zona di Civita Castellana'.

L’impiego di Archiui (di proprietà di Promemoria Group), il sistema di archiviazione digitale individuato per il progetto, permetterà non solo un maggiore controllo sui manufatti di proprietà del Museo, ma anche una condivisione degli stessi ad un pubblico più ampio. Nei piani del progetto l’archivio digitale è da considerarsi punto di partenza per una serie di azioni e relazioni con gli istituti scolastici attraverso le attività laboratoriali e alternanza scuola-lavoro; collaborazione con associazioni del territorio della provincia di Viterbo; sinergia tra le aziende del distretto ceramico. L’attuale gestione da parte della Siat Servizi garantisce la valorizzazione del museo come struttura punto di riferimento della tradizione ceramica locale. A questo scopo partecipa a rassegne e giornate nazionali come Buongiorno Ceramica, Giornata Nazionale Famiglie al Museo, organizza eventi culturali, conferenze, mostre d’arte temporanee, attività didattiche e laboratoriali per adulti e bambini, offre visite guidate in italiano ed inglese per singoli e gruppi di visitatori. Dal 2023 ad oggi 3.098 persone hanno visitato il museo.

Categorie: RSS Tuscia

'Lavori Imprevisti' ai solai di Palazzo dei Priori

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 09:48
2025-10-02

di Fabio Tornatore

VITERBO - Rimodulazione economica ai lavori per il Museo dei Portici di Palazzo dei Priori. Problemi a un solaio: partono le operer di consolidamento. La necessità di procedere sarebbe emersa 'durante la rimozione della pavimentazione del locale adibito a servizi igienici'.

Fortunatamente la spesa, di circa 30 mila euro, non inciderà sulle casse municipali, visto che sono state stornate dalla quota di ribasso d'asta dell'appalto, che ammonta a circa 50 mila euro. Per le opere di consolidamento del solaio è stato addirittura redatto un progetto esecutivo, denominato 'Lavori Imprevisti'.

Le problematiche relative ai solai sono state rilevate 'durante la rimozione della pavimentazione del locale adibito a servizi igienici' si legge nella delibera 'è emersa la necessità di procedere a un intervento di rinforzo strutturale del solaio, come evidenziato nella relazione tecnica redatta dall’ing. Emiliano Arcangeli. Tale intervento ha comportato anche la realizzazione di puntellature al piano sottostante, per garantire la sicurezza durante le lavorazioni'.

I lavori al Museo dei Portici sono stati fonanziati con 500 mila euro, e hanno richiesto anche l'installazione di teche protettive con controllo climatico di umidità e temperatura.

Categorie: RSS Tuscia

Boschi della Tuscia violati dai rifiuti, l’allarme dei cittadini

News da viterbonews24.it - Gio, 02/10/2025 - 09:48
2025-10-02

VITERBO – Un fenomeno tristemente noto, e purtroppo sempre più diffuso, è quello dell’abbandono indiscriminato di rifiuti nelle nostre foreste. La segnalazione ci è arrivata da un vitorchianese che, nell’intento di andare a funghi, si è trovato davanti a una vera e propria discarica a cielo aperto.

Lungo la Strada provinciale 63, poco dopo la falegnameria “Piangoli Legno di Pesciaroli Giacomo Pompeo”, si aprono numerose stradine che conducono nel bosco: ottimi punti di ingresso alla macchia, talmente comodi però che vengono talvolta sfruttati per scaricare immondizia. I rifiuti, una volta portati lì, vengono semplicemente lasciati, abbandonati a se stessi.

Si commette così un duplice danno. Da un lato c’è quello ambientale: alcuni scarti organici possono decomporsi in poche settimane, ma vetro e plastiche restano nel suolo per decenni, se non addirittura secoli, disperdendosi nell’ambiente e contaminandolo. Dall’altro lato c’è il danno identitario, perché la foresta fa parte dell’immagine stessa della Tuscia. Chi vi entra alla ricerca di funghi o castagne, invece di trovare natura incontaminata, rischia di imbattersi in uno pneumatico, un sedile d’auto o altri oggetti che il terreno non è riuscito a inghiottire, con un impatto devastante sul paesaggio e sulla percezione dei nostri boschi.

Categorie: RSS Tuscia

Montalto di Castro, approvato il Bilancio Consolidato 2024: utili in crescita e conti più trasparenti

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:40
Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio Consolidato 2024, lo strumento che fotografa lo stato dei conti del Comune e delle sue società partecipate. Partecipate in utile Tutte le società collegate al Comune hanno chiuso il 2024 con un risultato positivo, registrando un miglioramento rispetto all’anno precedente: Secondo l’Amministrazione, questi dati dimostrano una gestione sana […]
Categorie: RSS Tuscia

Incentivi auto elettriche, polemica sulla Tuscia: “Esclusi i pendolari extraurbani”

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:38
Sta suscitando proteste il Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2025 relativo agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, che possono arrivare fino a 11.000 euro. La misura, infatti, prevede che i benefici siano destinati esclusivamente ai residenti nelle cosiddette “aree urbane funzionali” individuate dall’Istat, lasciando esclusi molti cittadini della provincia di Viterbo. Secondo i promotori delle […]
Categorie: RSS Tuscia

Nuove misure di sostegno per famiglie con figli autistici a Bassano Romano

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:30
L’amministrazione comunale di Bassano Romano ha annunciato un importante pacchetto di misure destinate a sostenere le famiglie con figli affetti da disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa, frutto di una collaborazione con il Distretto Socio Sanitario VT4, mira a fornire un aiuto concreto per affrontare le sfide quotidiane che queste famiglie si trovano ad affrontare. Le […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, sosta gratuita di un’ora al parcheggio “Sacrario” per i clienti del centro storico

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:27
Il Comune di Viterbo ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse rivolta alle attività commerciali e artigianali del centro storico, finalizzato all’adesione a una misura sperimentale di gratuità della sosta di un’ora presso il parcheggio “Sacrario”. L’iniziativa, pensata per sostenere e valorizzare il commercio e l’artigianato all’interno delle mura civiche, prevede la distribuzione […]
Categorie: RSS Tuscia

Fabrica di Roma, via libera al regolamento per la dispersione delle ceneri

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:22
Il Consiglio Comunale di Fabrica di Roma ha approvato il Regolamento per la dispersione delle ceneri con la deliberazione n. 22 del 25 settembre 2025, aprendo la strada a nuove modalità per l’ultimo saluto ai propri cari. La decisione segna un passo significativo verso la modernizzazione dei servizi cimiteriali e risponde a una crescente sensibilità […]
Categorie: RSS Tuscia

Sanità privata, FIALS esclusa dal confronto con Rocca: “Atto grave e ingiustificabile”

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:07
La FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) ha espresso “forte rammarico e indignazione” per la mancata convocazione alla riunione con il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, svoltasi nella sala Aniene della Regione e dedicata al confronto con le organizzazioni sindacali della sanità privata. Il sindacato definisce l’esclusione “un atto grave e ingiustificabile”, ricordando […]
Categorie: RSS Tuscia

Bassano Romano inaugura il nuovo Stadio Comunale: festa e sport per tutta la cittadinanza

News da Ontuscia.it - Gio, 02/10/2025 - 09:06
La comunità di Bassano Romano è pronta a vivere una giornata di festa con l’inaugurazione del nuovo Stadio Comunale, attesa per venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 16:00. L’opera, frutto di un importante investimento per lo sviluppo sportivo e sociale della città, rappresenta un punto di riferimento moderno e funzionale per associazioni, società e […]
Categorie: RSS Tuscia