Aggregatore di feed

“Gli archivi di famiglia” protagonisti alla Domenica di Carta: apertura straordinaria all’Archivio di Stato di Viterbo

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 09:17
L’Archivio di Stato di Viterbo apre le sue porte al pubblico domenica 12 ottobre in occasione della “Domenica di Carta”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni anno valorizza il patrimonio documentario e la memoria storica custoditi negli archivi e nelle biblioteche statali. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Gli archivi di famiglia”, […]
Categorie: RSS Tuscia

WeCOM-Ortoetruria, sconfitta di misura al PalaMalè: Angri la spunta nel finale

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 09:14
Si ferma a tre minuti dalla sirena la rincorsa della WeCOM-Ortoetruria Stella Azzurra Viterbo, che cede di misura alla Pallacanestro Angri nella seconda giornata di campionato. I biancostellati lottano fino all’ultimo possesso ma devono arrendersi 58-62, al termine di una gara combattuta e caratterizzata da un basso punteggio. Dopo il primo canestro viterbese, i campani […]
Categorie: RSS Tuscia

A Celleno nasce il “Panino del Borgo”: un omaggio ai sapori autentici della Tuscia

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 08:51
Un morso che racconta il territorio: è il “Panino del Borgo”, la nuova creazione gastronomica presentata a Celleno come simbolo dei sapori locali e della tradizione della Tuscia. L’idea, firmata da Giulio Gargiullo, esperto di marketing e profondo conoscitore del territorio, è stata realizzata in collaborazione con lo storico negozio “La Bottega dei Sapori” di […]
Categorie: RSS Tuscia

Festa a Bassano in Teverina per i giovani campioni degli Arcieri delle Due Torri: argento ai Campionati Italiani

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 08:46
Grande festa per l’ASD Arcieri delle Due Torri, che ieri sera ha celebrato i suoi tre giovani atleti protagonisti di uno straordinario risultato ai Campionati Italiani Targa 2025, disputati a Rovereto (TN) dal 17 al 20 luglio. I giovanissimi Lupidi, Pea e Celesti hanno conquistato la medaglia d’argento a squadre nella categoria Ragazzi Arco Nudo, […]
Categorie: RSS Tuscia

Nuove scoperte dagli scavi archeologici di Tarquinia: riemerge la città romana

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 08:44
Si è conclusa la campagna di scavo 2025 condotta dall’Università di Macerata in collaborazione con le università Jaume I di Castellón de la Plana e Verona. L’attività, autorizzata dal MIC e sotto la tutela della SABAP per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, e sostenuta dal Comune di Tarquinia si è svolta nel […]
Categorie: RSS Tuscia

Barbarano Romano, chiude la mensa interna della scuola dell’infanzia: arrivano i pasti da asporto

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 08:38
La decisione del Comune di Barbarano Romano di chiudere la mensa interna della scuola dell’infanzia e sostituirla con un servizio di pasti preparati esternamente ha acceso un acceso dibattito tra i cittadini e le famiglie degli alunni. Per oltre vent’anni, i bambini avevano potuto contare su pasti freschi cucinati direttamente nella cucina della scuola, un […]
Categorie: RSS Tuscia

XXXI Convegno di Studi Etruschi e Italici: “Vulci e il suo territorio. 50 anni dopo”

News da Ontuscia.it - Lun, 06/10/2025 - 08:36
Cinquant’anni dopo il decimo Convegno di Studi Etruschi e Italici del 1975, dedicato a “La civiltà arcaica di Vulci e la sua espansione”, il prestigioso appuntamento scientifico torna a Montalto di Castro per un’edizione speciale dal titolo “Vulci e il suo territorio. 50 anni dopo”, in programma dal 16 al 18 ottobre 2025. L’iniziativa, che […]
Categorie: RSS Tuscia

Matilde Casini è Campionessa Italiana sugli 80 metri ai Nazionali di Viareggio

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 19:22
Matilde Casini della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana vincendo la gara degli 80 metri piani ai Campionati Italiani tenutisi a Viareggio. L’atleta non era accreditata tra le favorite per il primo posto nella rassegna nazionale. Pur avendo realizzato la migliore prestazione italiana stagionale sugli 80 metri nel 2025 con […]
Categorie: RSS Tuscia

Tragedia sulla Nepesina: Elisabetta Vaccarotti perde la vita, il marito ricoverato in gravi ...

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 18:50
2025-10-05

CIVITA CASTELLANA - È un episodio drammatico quello verificatosi nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, lungo la strada provinciale Nepesina nel territorio di Civita Castellana. A bordo di un’auto, una coppia residente in loco ha perso il controllo del mezzo che è finito contro un albero in curva, provocando un impatto violento.

A perdere la vita è stata Elisabetta Vaccarotti, 46 anni, molto nota in paese. I soccorsi del 118 sono giunti rapidamente, ma per lei non c’è stato nulla da fare: è deceduta sul colpo.

Il marito, Stefano Lerin, 50 anni, è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco e trasportato con urgenza in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma, dove tuttora risulta ricoverato in condizioni gravi.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto poco dopo le 23:00 al chilometro 14 della Nepesina, in un tratto caratterizzato da una curva. Per motivi ancora da accertare, l’auto guidata dall'uomo è uscita di strada ed è finita contro il tronco di un albero.

Sul posto sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco e il personale sanitario per i rilievi e i soccorsi.

La coppia era molto conosciuta nella comunità di Civita Castellana: Stefano gestisce una tappezzeria in città ed entrambi sono sempre stati molto attivi nella vita locale.

La notizia della morte di Elisabetta ha suscitato dolore e commozione, con numerosi messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e autorità municipali.

Le autorità competenti – carabinieri e polizia stradale – hanno avviato le indagini e gli accertamenti tecnici per determinare con esattezza le cause e la dinamica dell’incidente: fattori come la velocità, lo stato dell’asfalto, eventuali ostacoli o un guasto meccanico sono al vaglio degli inquirenti.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo ha ricordato Norma Cossetto a San Martino al Cimino

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:26
Si è svolta questa mattina, domenica 5 ottobre 2025, alle ore 11, a San Martino al Cimino, la cerimonia commemorativa dedicata a Norma Cossetto, organizzata dal Comitato 10 Febbraio. L’iniziativa si è tenuta in via del Colle, presso il parco pubblico intitolato alla giovane studentessa istriana, Medaglia d’Oro al Merito Civile, vittima nel 1943 delle […]
Categorie: RSS Tuscia

Vicus Ronciglione: buona la prima, Sassacci battuto 4-2

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:23
Esordio vincente per la Vicus Ronciglione che al “Valerio Ginnasi” supera il Sassacci per 4-2 al termine di una gara intensa e spettacolare. Una prestazione di carattere e qualità consente ai rossoblù di conquistare i primi tre punti della stagione e accendere l’entusiasmo del pubblico di casa. La squadra di mister Francesco Fiorelli parte con […]
Categorie: RSS Tuscia

Modena Cento Ore 2025, le vetture storiche attraversano Viterbo lunedì 6 ottobre

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:20
La Modena Cento Ore 2025 farà tappa a Viterbo nella giornata di lunedì 6 ottobre. L’evento, che celebra i venticinque anni della celebre corsa, prevede cinque intense giornate di guida e competizione, con tappe sui circuiti di Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola. Il viaggio prenderà il via da Roma per concludersi nel cuore di […]
Categorie: RSS Tuscia

WeCOM-Ortoetruria: esordio stagionale al PalaMalè contro la Pallacanestro Angri

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:18
Seconda giornata di campionato ed esordio casalingo per la WeCOM-Ortoetruria, che questa sera al PalaMalè affronta la Pallacanestro Angri. I campani, reduci dalla vittoria interna contro L’Aquila, si presentano come formazione solida e ben organizzata, con un roster di qualità che può contare su elementi di spicco come Martinez, oltre ai fondamentali Triassi e Milojevic. […]
Categorie: RSS Tuscia

Basket Femminile A2 – Le Terme Salus sconfitte nella trasferta di Salerno: 66-52 il finale

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:16
Inizia con una sconfitta la stagione delle Terme Salus Viterbo nel campionato di Serie A2 femminile. Sul parquet del PalaSilvestri di Salerno, le ragazze di coach Scaramuccia cedono 66-52 al Salerno Basket ’92 al termine di una gara che ha visto le padrone di casa prevalere soprattutto nei due quarti centrali. Il primo periodo si […]
Categorie: RSS Tuscia

Atletica, Battistoni (FI): “Congratulazioni Casini campionessa italiana atletica”

News da Ontuscia.it - Dom, 05/10/2025 - 14:15
“Sentite congratulazioni a Matilde Casini, nuova campionessa d’Italia di atletica leggera nella specialità degli 80 metri ai campionati italiani Cadetti di Viareggio, vinti con l’eccellente tempo di 9”96, miglior crono nazionale. Un risultato straordinario che porta il nome della Tuscia e dell’Asd Atletica Viterbo sul tetto d’Italia. Complimenti anche all’allenatore Giuseppe Misuraca e a tutto […]
Categorie: RSS Tuscia

Incidente strada Nepesina, donna muore sul colpo

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 12:50
2025-10-05

CIVITA CASTELLANA - Incidente mortale sulla strada Nepesina.

Una coppia che viaggiava in auto è andata a sbattere in curva, la donna è morta sul colpo, mentre il marito è rimasto ferito gravemente e trasportato in ospedale.

Il fatto è accaduto ieri sera, sabato 4 ottobre. Le dinamiche sono ancora da accertare. Sul posto le forze dell’ordine e il 118. 

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana Falerii Veteres inaugura l’anno lionistico con l'ingresso della nuova socia ...

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 12:50
2025-10-05

(Da sx Presidente di Zona, Franco Chericoni, Dott.ssa Simona Cerignola, Presidente Dott.re Fabio Cesare Campanile)

CIVITA CASTELLANA - Venerdì 3 ottobre, presso il ristorante La Pergola di Magliano Sabina, si è svolta la cerimonia ufficiale di inizio dell’anno lionistico 2025-2026 del Lions Club Civita Castellana Falerii Veteres.

Un appuntamento significativo che ha sancito l’avvio di un nuovo anno di attività, progetti e impegno al servizio della comunità.

La serata ha visto la partecipazione del Presidente del Club, dott. Fabio Cesare Campanile, del Presidente di Zona, Franco Chericoni, e del Presidente del Lions Club Campagnano Mazzano Romano, Cesare Morgia.

Nel corso dell’incontro è stata accolta ufficialmente una nuova socia, la dott.ssa Simona Cicognola, il cui ingresso rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Club. Il Lions Club Civita Castellana Falerii Veteres continua infatti a rafforzarsi di anno in anno, in linea con l’obiettivo del Lions Clubs International, che punta a raggiungere il traguardo di un milione e mezzo di soci nel mondo.

Durante il suo intervento, il Presidente Campanile ha illustrato i principali progetti e iniziative che caratterizzeranno il nuovo anno lionistico, annunciando un calendario ricco di appuntamenti e di novità.

Un anno che si preannuncia intenso, guidato dallo spirito di servizio che da sempre contraddistingue il movimento lionistico: “Servire la comunità” resta infatti il principio fondante di ogni attività del Club.

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, il Sindaco torna a sollecitare Anas: “La SS675 va sistemata subito”

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 12:50
2025-10-05

VITORCHIANO - l Sindaco di Vitorchiano sollecita nuovamente Anas: 'La SS675 va sistemata subito, i cittadini aspettano risposte concrete'

A distanza di 4 mesi dalla lettera inviata a giugno e dopo gli impegni assunti da Anas, attraverso i propri tecnici, di avviare i lavori sulla Strada Statale 675 nel mese di settembre, il Sindaco di Vitorchiano torna a sollecitare con forza l'intervento urgente per la messa in sicurezza e il rifacimento del manto stradale.

'Siamo ormai ad ottobre – dichiara il Sindaco – e non si è visto alcun inizio dei lavori promessi. I cittadini ci chiedono giustamente conto della situazione, che è diventata non più tollerabile. I limiti di velocità ridotti a 70 km/h non possono essere considerati una soluzione: servono interventi strutturali e definitivi'. 

Le condizioni attuali del manto stradale sono infatti ritenute inaccettabili, non solo per la sicurezza di chi percorre quotidianamente l'arteria, ma anche per l'immagine e lo sviluppo del territorio. La SS675 rappresenta una direttrice strategica per la mobilità locale e sovralocale e non può versare in uno stato di degrado.

'È necessario – prosegue il primo cittadino – che chi di competenza si adoperi con urgenza affinché Anas riceva le risorse adeguate per intervenire e restituire dignità a questa strada, ormai fondamentale per il nostro territorio e per l'intera provincia'.

Il Comune di Vitorchiano continuerà a vigilare e a farsi portavoce delle istanze dei cittadini, chiedendo a gran voce un cronoprogramma certo e l'immediato avvio dei lavori annunciati.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana e Nepi: due arresti per detenzione ai fini di spaccio di cocaina

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 12:50
2025-10-05

CIVITA CASTELLANA - Nel corso di distinti servizi di controllo del territorio, i Carabinieridell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civita Castellana e della Stazione di Nepihanno tratto in arresto in flagranzadue uomini per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il personale della Stazione CC di Nepi ha controllato e tratto in arresto un 27enne, di nazionalità albanese, residente nella Capitale, in quanto trovato in possesso di oltre 50 dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa 113 grammi, che il giovaneaveva occultatonel vano del cambio della propria autovettura.La sostanza stupefacente, il telefono cellulare in uso all’uomo e l’autovettura sono stati sottoposti a sequestro.L’arrestato, dopo il rito direttissimo, è stato tradotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile ha arrestato un 40enne, anch’egli di origine albanese, in quanto, sottoposto a perquisizione personale e veicolare presso l’area di parcheggio di un centro commerciale civitonico, è stato trovato in possesso di circa 8 grammi di cocaina, suddivisi in 12bustine in cellophane, nonché della somma di 600 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Anche in questo caso, la droga e il denaro sono stati sequestrati. L’arrestato, giudicato con rito direttissimo, ha patteggiato una condanna a 10 mesi di reclusione.

Le due operazioni, che si inseriscononel più ampio contesto dell’azione di prevenzione e repressione dei reati in genere, confermano il costante impegno dell’Arma nell’attività di contrasto al traffico e allo spaccio di stupefacenti, fenomeno che crea crescente allarme suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi.

 

 

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

L’indagato è persona nei cui confronti vengonosvoltele indagini preliminari a seguito dell’iscrizione di una notizia criminisa suo carico; nel sistema penale italiano la presunzione d’innocenza, sancita dall’art. 27 della Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.

Il presente comunicato viene condivisocon la Procura della Repubblica di Viterbo, atteso l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia.

Categorie: RSS Tuscia

100 donatori d'oro premiati dalla Provincia

News da viterbonews24.it - Dom, 05/10/2025 - 12:50
2025-10-05

di Fabio Tornatore

VITERBO - Sono circa 100 le persone che hanno ricevuto l'onorificenza per il numero di donazioni di sangue e plasma effettuate nel corso della loro vita. Si tratta di cittadine e cittadini di Viterbo e della provincia, riunite nel cuore della Città dei Papi, a Palazzo Gentili, ai quali sono state consegnate le targhe di benemerenza di donatori d'oro.

La consegna, organizzata dall'Avis provinciale in collaborazione con Palazzo Gentili, si è svolta in una cerimonia tenutasi sabato mattina, alla presenza delle autorità, il presidente della Provincia Romoli, la vicepresidente del Parlamento europeo, i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, Panunzi, i sindaci dei comuni della provincia.

Le onorificenze, dopo anni di silenzio, sono state consegnate ai donatori virtuosi. Questo è il terzo anno che la Provincia onora chi dona il sangue: le benemerenze sono state attribuite a chi ha effettuato almeno 50 donazioni nell'arco della vita o a chi ne ha effettuate 40 con 20 anni di iscrizione a una delle sezioni AVIS della provincia.

'A Vetralla abbiamo avuto 5 onorificenze' spiega Laura Cenci, presidente della sezione vetrallese dell'AVIS che, insieme al sindaco Sandrino Aquilani hanno accompagnato i donatori 'la provincia di Viterbo è tra le virtuose del Lazio, quest'anno siamo anche riusciti a consegnare agli ospedali di Roma 300 sacche di sangue insieme ad altre province. Inoltre da quest'anno facciamo parte dell'anagrafe nazionale dei donatori, dove, ogni socio, ha un codice unico di riconoscimento'.

Categorie: RSS Tuscia