Aggregatore di feed

Giornate della Castagna 2025 a Canepina: programma completo della 43ª edizione con cantine, eventi e tradizioni

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 16:35
Canepina celebra la 43ª edizione delle Giornate della Castagna 2025, la storica manifestazione autunnale che animerà il borgo cimino dal 3 ottobre al 2 novembre con cantine aperte, piatti tipici della tradizione, spettacoli folcloristici, musica, cultura e mercatini. Organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e le realtà locali, la festa prenderà il […]
Categorie: RSS Tuscia

Affidamento Stadio Enrico Rocchi alla Viterbese: la sindaca Frontini parla di “traguardo storico per Viterbo”

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 16:33
È stato ufficialmente affidato alla Viterbese lo stadio comunale “Enrico Rocchi” di Viterbo: a darne notizia è stata la sindaca Chiara Frontini, che ha definito l’atto “un traguardo storico per la città”, sottolineando come la conclusione di un iter lungo, delicato e complesso consenta finalmente alla squadra cittadina di avere una casa stabile e strutturata. […]
Categorie: RSS Tuscia

Ultima tappa annuale della “Mappa dei venti della Tuscia”: da Farnese a Latera tra cammino, cultura e comunità

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 12:48
Con la tappa Farnese–Latera si è conclusa sabato la prima parte del progetto “Mappa dei venti della Tuscia”, ideato dal Consorzio Camminatori Indipendenti e avviato lo scorso gennaio. Un percorso che in questi mesi ha unito comunità, associazioni e musei in un viaggio collettivo fatto di cammino, incontri e scoperte, e che porterà alla pubblicazione […]
Categorie: RSS Tuscia

La Viterbese pareggia 1-1 al “Rocchi”: Proietti risponde a Colasanti su rigore

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

VITERBO — Nella partita giocata oggi all’Enrico Rocchi la Viterbese non va oltre l’1-1 contro i Monti Prenestini, portando a casa un solo punto che si rivela amaro per i gialloblù. I padroni di casa erano passati in vantaggio poco prima dell’intervallo con Proietti (41′), ma tre minuti più tardi gli ospiti hanno ristabilito la parità grazie al rigore trasformato da Colasanti (44′).

Nel secondo tempo non si registrano altre marcature: entrambe le formazioni provano ad impensierire l’avversario ma le difese reggono fino al fischio finale. Con questo risultato la Viterbese viene scavalcata dal Pomezia in testa alla classifica del Girone A di Eccellenza. Domenica 5 ottobre i gialloblù faranno visita alla W3 Maccarese per la prossima giornata. 

VITERBESE 1 – 1 MONTI PRENESTINI

MARCATORI: Proietti (Viterbese) 41′; Colasanti (Monti Prenestini) 44′ su rigore.

Il pareggio mantiene Monti Prenestini e Viterbese a ridosso della vetta, ma il Pomezia, grazie a una larga vittoria odierna, balza in testa alla classifica del Girone A.

Partita decisa nei minuti finali della prima frazione; nella ripresa poche occasioni e grande attenzione difensiva da entrambe le parti.

I risultati della 4ª giornata hanno rimescolato il vertice: il Pomezia è momentaneamente capolista, con Viterbese e Monti Prenestini subito dietro. Per una classifica completa e aggiornata rimando alle tabelle ufficiali del Girone A.

 

RISULTATI ECCELLENZA (Gir. A)

4°a giornata - Domenica 28 settembre

Aranova 3 – 1 W3 Maccarese

Astrea 1 – 2 Boreale

Aurelia Antica Aurelio 1 – 1 Romulea

Sorianese 0 – 0 Grifone Gialloverde

Nuova Florida 0 – 5 Pomezia

Salaria 2 – 2 Fc Rieti

Tor Sapienza 1 – 0 Campus Eur

Civitavecchia 1 – 2 Roma City

Viterbese 1 – 1 Monti Prenestini

 

CLASSIFICA

Pomezia 9

FC Rieti 8

Monti Prenestini 8

Viterbese 8

Grifone Gialloverde 7

Roma City 7

Aranova 6

Civitavecchia 6

Campus Eur 6

Boreale 6

W3 Maccarese 6

Tor Sapienza 6

Sorianese 4

Astrea 3

Romulea 2

Nuova Florida (-5) 1

Salaria 1

Aurelia Antica Aurelio 1 

 

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per martedì 30 settembre

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

Viterbo

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiore instabilità nel pomeriggio con locali piogge. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto sempre con addensamenti in transito. Temperature comprese tra +10°C e +23°C.

Lazio

Tempo asciutto al mattino su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio maggiore instabilità con possibilità di piogge e acquazzoni sparsi specie sui rilievi interni. In serata e nottata tornano condizioni di tempo asciutto ma con addensamenti in transito.
NAZIONALE AL NORD Condizioni di tempo stabile al mattino sulle regioni settentrionali con nubi sparse e ampie schiarite, locali piogge solo sulla Romagna. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.
AL CENTRO
  Nuvolosità irregolare al mattino sui settori adriatici del Centro con possibilità di piogge sparse, maggiori schiarite altrove. Nel pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne con acquazzoni e locali temporali specie sui rilievi. Ritorno di condizioni stabili dalla serata. 
AL SUD E SULLE ISOLE
Nuvolosità irregolare al mattino sui settori Peninsulari del Sud con piogge sparse su Molise e Puglia, maggiori schiarite su Sicilia e Sardegna. Aumento dell'instabilità nel pomeriggio con possibilità di fenomeni soprattutto sui settori interni Peninsulari, anche a carattere di temporale. Migliora dalla serata. 

Temperature minime e massime stabili o in lieve diminuzione specie al Centro-Sud.

Categorie: RSS Tuscia

Fondi per studenti fragili, Perazzini attacca la Regione Lazio

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

VITERBO - 'Gli interventi a favore dei ragazzi più fragili non possono essere oggetto di mistificazioni né di strumentalizzazioni politiche. Il consigliere Sabatini sostiene che la Regione non ha effettuato alcun taglio alla comunicazione aumentativa e alternativa (Caa) ma evidentemente dimentica che l'ultima determinazione della Regione Lazio, datata 23 giugno 2025, ha messo nero su bianco la fine dell'intervento regionale sulla comunicazione aumentativa e alternativa, a partire dall'anno scolastico 2026/2027, per le scuole di Viterbo e dell'intero territorio laziale'.

 

La capogruppo di 'Viterbo 2020' Melania Perazzini interviene sui fondi destinati agli studenti con bisogni speciali. 'Ci sono argomenti che toccano la vita quotidiana di molte famiglie, e che per noi restano una 'zona protetta' dalle strumentalizzazioni politiche. Sono temi che affrontiamo con rispetto e profonda apprensione e per questo non accettiamo manipolazioni.

Da parte dell'amministrazione Frontini non c'è stato alcun 'allarmismo', come afferma Sabatini, ma l'immediata e doverosa presa di posizione contro un provvedimento sbagliato, di cui gli unici a farne le spese sarebbero stati gli studenti più fragili. Prenderemmo atto con soddisfazione se Fratelli d'Italia e la maggioranza che governa la Regione si fossero finalmente accorti del grave errore commesso e corressero ai ripari. Era quanto chiesto a gran voce, a suo tempo, dall'Assessora ai Servizio Sociali Rosanna Giliberto e da tutti noi esponenti dell'amministrazione, che avevamo comunque cercato di porre rimedio a questo taglio con uno stanziamento speciale di 540 mila euro, attingendo a risorse comunali.'

Categorie: RSS Tuscia

Forza Italia Montalto e Pescia Romana al lancio del Manifesto della Libertà

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

MONTALTO DI CASTRO - Il coordinamento di Forza Italia Montalto di Castro e Pescia Romana è stato rappresentato a Telese Terme (BN) in occasione della tre giorni dedicata al lancio del nuovo 'Manifesto della Libertà', il documento programmatico che rafforza l'identità del movimento come cristiano, liberale, riformista, garantista, europeista e atlantista.

A portare la voce del territorio e a partecipare attivamente ai lavori è stato il nostro vice coordinatore ed ex Sindaco, Sergio Caci, che ha preso parte a un dibattito intenso e concreto sull'azione politica del futuro. La manifestazione, che si è svolta all'insegna della libertà e nel solco degli insegnamenti del Presidente Silvio Berlusconi, di cui oggi ricordiamo il compleanno, ha evidenziato la volontà del partito di essere una 'comunità politica che sa di dover crescere ancora, e che ha bisogno di ascoltare per poter decidere', come sottolineato nelle riflessioni emerse al termine dell'evento. Sergio Caci, riassumendo l'esperienza, ha espresso grande soddisfazione: 'Quello che mi porto a casa da Telese è l'immagine di un partito in ascolto, pronto a lavorare, capace di unire. Queste giornate sono state, davvero, un laboratorio di politica viva, utile a dare a ciascuno di noi strumenti migliori per tornare nei propri territori e affrontare le sfide quotidiane.' Il Manifesto, incentrato sulla Centralità della Persona — 'La persona precede lo Stato ed è ontologicamente portatrice di diritti inalienabili' — si pone come impegno a trasformare la libertà in realtà concreta, che si fondi su lavoro, dignità e opportunità per tutti. Il coordinamento locale desidera ringraziare sentitamente il Segretario Nazionale e Vice Premier, On. Antonio Tajani, per i saluti che ha voluto rivolgere in particolare al coordinamento di Montalto e Pescia. Un pensiero speciale è stato espresso per l'occasione del quarantesimo compleanno del nostro Segretario locale, Giovanni Corona, a riprova della vicinanza e attenzione della leadership nazionale anche verso le realtà territoriali. Forza Italia Montalto e Pescia Romana riafferma il proprio impegno per costruire un futuro di libertà, moderazione e competenza per il Paese, portando le istanze della Tuscia nei dibattiti nazionali.
Categorie: RSS Tuscia

Rsa, la Regione Lazio coprirà l’aumento delle rette

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

VITERBO - Si è svolto presso il Consiglio regionale del Lazio un incontro tra l’assessore regionale ai Servizi sociali Massimiliano Maselli e il presidente di Aforsat (Associazione Familiari Ospiti Residenze Sanitarie Assistenziali Tuscia) Fabio Bafanelli. Al centro del confronto l’aumento del 10% delle rette delle Rsa, reso necessario per garantire standard di qualità e adeguare i costi di gestione.

L’assessore Maselli ha rassicurato Aforsat confermando che sarà la Regione a farsi carico dei costi aggiuntivi, evitando così ripercussioni economiche sui Comuni, sugli ospiti e sulle famiglie. A tal fine, nel bilancio regionale sono stati stanziati oltre 7 milioni di euro, fondi destinati a coprire l’incremento tariffario senza pesare ulteriormente sui bilanci locali o sugli utenti.

«Ringrazio l’assessore Maselli per averci ricevuto e dato ampie rassicurazioni – ha dichiarato il presidente Bafanelli –. Per noi era fondamentale avere un sostegno concreto, perché l’aumento delle rette avrebbe comportato disagi notevoli. Un ringraziamento va anche al consigliere regionale Daniele Sabatini, che da rappresentante del territorio ha mostrato sensibilità sul tema e si è attivato presso l’assessore per favorire l’incontro».

Categorie: RSS Tuscia

Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”: estate di controlli, soccorsi e tutela del mare

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 12:47
2025-09-29

CIVITAVECCHIA - Si è conclusa lo scorso 15 settembre l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, la storica campagna estiva di prevenzione e sicurezza condotta dalle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, attiva da oltre 30 anni lungo le coste italiane. Anche quest’anno l’iniziativa ha interessato il Lazio, con attività coordinate dalla Direzione Marittima di Civitavecchia.

I numeri dell’estate

La missione principale è stata, come sempre, la salvaguardia della vita umana in mare:

  • 80 interventi di soccorso (SAR) coordinati;

  • 41 unità assistite;

  • 125 persone tratte in salvo, tra diportisti, bagnanti e subacquei.

L’impegno operativo ha coinvolto pattuglie terrestri e mezzi navali dei compartimenti marittimi di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, insieme ai 16 uffici marittimi locali, per un totale di oltre 361 km di costa presidiata e 11.500 km² di mare monitorati, dalle coste di Montalto di Castro fino a Minturno, comprese le isole Pontine.

Controlli e sanzioni

Nel corso dell’operazione sono stati effettuati oltre 11.500 controlli, privilegiando l’approccio preventivo ma non rinunciando all’azione repressiva quando necessaria:

  • 553 sanzioni amministrative comminate, soprattutto per violazioni alle ordinanze di sicurezza balneare e norme sul diporto;

  • 22 informative di reato inviate alle Autorità Giudiziarie competenti.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla lotta contro l’abusivismo: le 3.300 verifiche sul litorale hanno permesso di liberare 2.000 metri quadri di spiagge e specchi acquei occupati illegalmente da attrezzature balneari posizionate senza autorizzazione.

Ambiente e inclusione

Il Direttore Marittimo del Lazio, Capitano di Vascello Michele Castaldo, ha sottolineato i progressi registrati:
«Abbiamo riscontrato una maggiore consapevolezza nei comportamenti di diportisti e bagnanti rispetto alla tutela dell’ambiente e all’uso corretto del mare. Importante anche l’adesione degli operatori balneari al progetto dell’associazione Caffè Africa, che ha consentito a persone con disabilità motorie e intellettive gravi di usufruire gratuitamente di postazioni attrezzate».

Bilancio positivo

L’estate 2025 si è chiusa con un bilancio positivo: più soccorsi, maggiore attenzione all’ambiente e crescita della sensibilità sociale. «Siamo molto soddisfatti dei risultati – conclude Castaldo – e ringrazio tutto il personale della Guardia Costiera per la dedizione e il senso di appartenenza con cui ha operato a favore di una comunità che sul mare vive, lavora e si diverte».

Categorie: RSS Tuscia

Atletica, successo al Campo Scuola di Viterbo per la rassegna autunnale Fidal

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 12:46
Grande partecipazione e spettacolo al Campo Scuola di Viterbo, che sabato pomeriggio ha ospitato la prima manifestazione del calendario autunnale organizzata dal comitato provinciale Fidal Viterbo. L’evento ha visto la presenza di circa 300 atleti, provenienti non solo dal Lazio ma anche dalle regioni limitrofe, a conferma della vitalità dell’atletica leggera nel territorio. Un programma […]
Categorie: RSS Tuscia

Una buona WeCOM-Ortoetruria, pur rimaneggiata, cede all’allungo di Avellino solo nella ripresa

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 12:43
Esordio stagionale amaro per la WeCOM-Ortoetruria, battuta sul parquet del Pala Del Mauro dalla Felice Scandone Avellino (76-52). Il punteggio finale non rende però pienamente giustizia alla prestazione dei biancostellati, che hanno tenuto testa ai padroni di casa per oltre metà gara, mostrando carattere e compattezza nonostante le assenze pesanti. Roster ridotto e assenze importanti […]
Categorie: RSS Tuscia

Raffica di furti nella Tuscia: ladri scatenati tra effrazioni e raggiri

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 09:47
2025-09-29

VITERBO - La paura torna a serpeggiare nella Tuscia. Negli ultimi giorni una raffica di furti, rapidi e ben organizzati, ha colpito abitazioni tra Viterbo e diversi comuni limitrofi, sia di giorno che di notte. Il dato che più inquieta è la modalità: i ladri agiscono anche con i proprietari in casa, in alcuni casi ipotizzando persino l’uso di sostanze narcotizzanti.

La notte di giovedì 25 settembre è stata particolarmente drammatica: almeno tredici episodi, tra riusciti e tentati, hanno interessato la zona sud di Viterbo, da Tre Croci a Capranica, passando per frazioni come Tobia e San Martino al Cimino.

Il modus operandi si ripete: effrazioni rapide, stanze rovistate in pochi minuti e ladri in fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. A Capranica, i malviventi sono entrati in un appartamento arrampicandosi fino al piano superiore, hanno forzato una portafinestra e si sono chiusi in camera da letto mentre i proprietari erano in casa. In soli cinque minuti hanno messo a soqquadro la stanza e sono scappati.

Ancora più inquietante quanto accaduto a Tre Croci, frazione di Vetralla. Nel cuore della notte i ladri sono penetrati direttamente nella stanza della proprietaria, che non si è accorta di nulla: non si esclude che possa essere stata narcotizzata. Solo il tempestivo intervento di un familiare, svegliato dai rumori, ha costretto i malviventi a fuggire.

Viterbo non è rimasta indenne. Strada Campolungo resta tra le più bersagliate, ma anche il centro città ha vissuto momenti di tensione: in via Garbini alcuni residenti hanno sorpreso i ladri in casa, costringendoli a una fuga precipitosa.

Tra i tanti episodi, il più clamoroso è avvenuto a San Martino al Cimino, in via del Colle, nel pomeriggio di venerdì 26 settembre. Vittime una coppia di 90enni: con un raggiro, tre uomini hanno convinto l’anziano marito ad allontanarsi in auto. Rimasta sola, la donna è stata ingannata e derubata di contanti, gioielli, oro e persino della fede nuziale. I ladri, a volto scoperto, sono poi fuggiti senza lasciare tracce.

Audaci, veloci e organizzati: così vengono descritti i malviventi che hanno messo in scacco intere comunità. Per ora nessun fermo, e la popolazione torna a vivere con timore nelle proprie case. La richiesta dei cittadini è chiara: serve un rafforzamento dei controlli e una risposta immediata per restituire sicurezza alla Tuscia.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo corre verso il futuro: la Mezza Maratona “Città dei Papi” conquista tutti

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 09:47
2025-09-29

VITERBO - Ventuno chilometri che hanno trasformato il cuore della città in una festa di sport, partecipazione ed entusiasmo collettivo. La prima Mezza maratona “Città dei Papi”, promossa dal Parlamento europeo con la Commissione europea e organizzata in collaborazione con Opes nell’ambito della Settimana europea dello sport Be Active, ha raccolto un successo oltre le aspettative.

«Una scelta azzeccata, alla quale dare continuità», commenta la sindaca Chiara Frontini, sottolineando come l’evento abbia proiettato Viterbo in una dimensione nazionale e internazionale:
«Questa manifestazione ha consolidato l’identità di una città dinamica, inclusiva e aperta all’innovazione. La grande partecipazione, anche alla corsa non competitiva, dimostra che siamo sulla strada giusta. Ringrazio il Parlamento e la Commissione europea, la vicepresidente dell’Europarlamento Antonella Sberna, Opes, Viterbo Runners e tutte le associazioni sportive e del terzo settore che hanno reso possibile questa splendida giornata».

Un ringraziamento speciale, da parte della prima cittadina, anche a chi ha garantito l’organizzazione e la sicurezza: la polizia locale, i volontari di protezione civile, le forze dell’ordine, le forze armate e tutte le articolazioni dell’amministrazione comunale.

La vicepresidente dell’Europarlamento Antonella Sberna, che ha fortemente voluto la mezza maratona, ha ribadito l’importanza dell’evento come occasione di coesione:
«Questa giornata è stata possibile grazie all’impegno di tutti: atleti, istituzioni, associazioni, volontari. Ma soprattutto grazie ai cittadini, che hanno trasformato le strade di Viterbo in un palcoscenico di festa e partecipazione. La vittoria più bella è stata vedere una comunità correre insieme».

Sberna ha poi sottolineato come la Half Marathon sia stata molto più di una gara: «Non è solo un traguardo sportivo, ma un grande atto di condivisione. Dimostra che Europa e Italia si costruiscono ogni giorno attraverso inclusione e solidarietà».

Sostenuta da Coni, Cip, Sport e Salute, Comune e Provincia di Viterbo e Regione Lazio, la mezza maratona ha saputo unire generazioni diverse, famiglie, giovani e associazioni in un’unica grande cornice di festa.

Viterbo ha risposto con entusiasmo, trasformando l’evento in un’occasione di identità collettiva e orgoglio. La promessa delle istituzioni è chiara: la “Città dei Papi” tornerà a correre anche nelle prossime edizioni.

Categorie: RSS Tuscia

La Zaffera diventerà uno spazio multimediale

News da viterbonews24.it - Lun, 29/09/2025 - 09:47
2025-09-29

VITERBO - La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro e l'adeguamento funzionale de La Zaffera. L'edificio di piazza San Carluccio, un tempo ristorante, diventerà uno spazio multimediale.

Si tratta di un progetto, inserito nel Programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027, del valore complessivo di 1,8 milioni di euro, finanziati con fondi Fesr. Di questi 1 milione e 260 mila euro circa sono destinati ai lavori edili, impiantistici e di messa in sicurezza mentre poco più di 530mila euro per le forniture in opera, gli accantonamenti, imprevisti.

I lavori prevedono interventi di consolidamento strutturale, il rifacimento di solai e coperture, l’installazione di un ascensore e la realizzazione di nuovi impianti tecnologici, il cablaggio informatico, sistemi di sicurezza e antincendio. In considerazione della caratteristiche dell'edificio, la Soprintendenza ha rilasciato l’autorizzazione ai lavori con prescrizioni.

Per l'avvio dei lavori manca ora la progettazione esecutiva.

Categorie: RSS Tuscia

A Vetralla la prima edizione di “Artigianato in Centro”

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 09:20
Tradizione, innovazione e inclusione sociale protagoniste sabato 4 ottobre Sabato 4 ottobre il centro storico di Vetralla ospiterà la prima edizione di “Artigianato in Centro”, una giornata interamente dedicata all’artigianato e alla creatività locale, promossa da i SEMI – cooperativa sociale. Una mostra mercato tra tradizione e creatività Dalle 10:00 alle 19:00, espositori e artigiani […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Rotary Club di Viterbo alla Mezza Maratona: sport, solidarietà e valorizzazione del territorio

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 09:15
Esserci era importante per ribadire che lo sport deve essere accessibile a tutti, sensibilizzare sui corretti stili di vita e sottolineare l’importanza di rimanere sempre attivi. Con questo spirito, il Rotary Club di Viterbo, guidato dalla presidente Alexia Paolocci, ha preso parte alla Mezza Maratona di Viterbo, con soci impegnati sia nella corsa sia nella […]
Categorie: RSS Tuscia

Tuscania, avviso di disinfestazione sul territorio comunale

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 08:59
Il Comune di Tuscania avvisa la cittadinanza che il giorno martedì 30 settembre 2025, a partire dalle ore 23:50, verrà effettuato il servizio di disinfestazione su tutto il territorio comunale. Si invitano i residenti a prestare attenzione e a collaborare adottando le consuete precauzioni durante le operazioni.
Categorie: RSS Tuscia

Acquapendente, avviso di manifestazione di interesse per Bosco Sasseto, Museo del Fiore e della Città

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 08:57
Il Comune rende noto l’avviso di manifestazione di interesse per la raccolta di preventivi finalizzata alla procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023, relativa ai servizi di custodia, didattici e di gestione del: A cura di Area Cultura, Turismo, Pubblica Istruzione e Attività Produttive L’avviso è pubblicato […]
Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone, modifica della viabilità

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 08:53
Intersezione tra Via Santa Maria delle Grazie e Via Orvietana Il Comune di Montefiascone comunica che dalle ore 08:00 di lunedì 29 settembre 2025 e fino a cessata necessità sarà in vigore una modifica temporanea della circolazione stradale nell’area di intersezione tra Via Orvietana e Via Santa Maria delle Grazie. Disposizioni previste Le misure sono […]
Categorie: RSS Tuscia

Marta, interruzione idrica temporanea

News da Ontuscia.it - Lun, 29/09/2025 - 08:49
Il Comune di Marta informa la cittadinanza che oggi, lunedì 29 settembre, a partire dalle ore 08:00 e fino a cessata necessità, l’erogazione dell’acqua sarà temporaneamente sospesa per consentire urgenti lavori di riparazione sulla rete idrica. Zone interessate L’amministrazione si scusa per il disagio e ringrazia i cittadini per la collaborazione.
Categorie: RSS Tuscia